Change/Chance in AML
Leucemia Mieloide Acuta FLT3+: attuali scenari terapeutici e nuovi percorsi molecolari
Formazione residenziale - Workshop, seminari, corsi teorici (entro i 100 partecipanti) che si svolgono all’interno di congressi e convegni.
16 ott 2020 15:30 - 16:30
Crediti ECM: 1.0
Informazioni
Regione: Campania
Città: Napoli
Codice ECM: 75-298098-1
Crediti ECM: 1.0
Max Partecipanti: 100
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Ematologia
Obiettivo formativo n.18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Prezzo: Gratuito
Il Congresso Nazionale SIES, tradizionale appuntamento della Società Italiana di Ematologia
Sperimentale, si tiene quest’anno a Napoli e rappresenta un’importante occasione di
confronto sui temi dell’ematologia, con particolare focus sui più attuali aspetti scientifici
e sperimentali.
Alla luce delle nuove opzioni terapeutiche, si vuole porre l’accento sul cambiamento e
sulle nuove opportunità terapeutiche per i pazienti con Leucemia Mieloide Acuta.
I pazienti con Leucemia Mieloide Acuta, con particolare focus sulla mutazione FLT3, hanno
una prognosi molto sfavorevole con la chemioterapia standard in termini di minore durata
della remissione, di maggiore incidenza di recidive e minore sopravvivenza globale.
Dopo un’attenta analisi del contesto attuale, caratterizzato da un ventaglio terapeutico
sempre più ampio, emerge la necessità di ottimizzare la strategia terapeutica, facendo
propri strumenti e flussi gestionali che migliorino la qualità della presa in carico del paziente
con LMA.
Sperimentale, si tiene quest’anno a Napoli e rappresenta un’importante occasione di
confronto sui temi dell’ematologia, con particolare focus sui più attuali aspetti scientifici
e sperimentali.
Alla luce delle nuove opzioni terapeutiche, si vuole porre l’accento sul cambiamento e
sulle nuove opportunità terapeutiche per i pazienti con Leucemia Mieloide Acuta.
I pazienti con Leucemia Mieloide Acuta, con particolare focus sulla mutazione FLT3, hanno
una prognosi molto sfavorevole con la chemioterapia standard in termini di minore durata
della remissione, di maggiore incidenza di recidive e minore sopravvivenza globale.
Dopo un’attenta analisi del contesto attuale, caratterizzato da un ventaglio terapeutico
sempre più ampio, emerge la necessità di ottimizzare la strategia terapeutica, facendo
propri strumenti e flussi gestionali che migliorino la qualità della presa in carico del paziente
con LMA.
Con il contributo non condizionante di:
Astellas
Altri corsi che potrebbero interessarti
MMCare
In prima linea contro il mieloma multiplo

01 lug 2025 - 06 ott 2042
Città: Milano
Codice ECM: 75-452281-1
Crediti ECM: 8.0
Disciplina: Ematologia
LAN Project 2.0

06 giu 2025 - 29 ott 2025
Città: Milano
Codice ECM: 75-448225-1
Crediti ECM: 15.6
Disciplina: Ematologia
Management del paziente in trattamento con bispecifici a durata definita nel linfoma follicolare (FL) e nel linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL)
Responsabile Scientifico: Prof. Luminari

09 mag 2025 - 13 ott 2025
Città: Roma
Codice ECM: 75-446169-1
Crediti ECM: 9.0
Disciplina: Ematologia