“A New Story”
Raccontiamo la storia del DMT1
Formazione sul campo - Gruppi di miglioramento
07 lug 2021 - 23 set 2021
Crediti ECM: 20.0
Informazioni
Regione: Friuli Venezia Giulia
Città: Trieste
Codice ECM: 75-323641-1
Crediti ECM: 20.0
Max Partecipanti: 15
Professione: Medico chirurgo, Infermiere
Disciplina: Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina interna, Pediatria, Pediatria (Pediatri di libera scelta), Infermiere
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
Lo Scenario Clinico per la gestione del paziente diabetico, in particolare per il paziente di tipo 1 (DMT1), è in continua e costante evoluzione. Le insuline di ultima generazione garantiscono maggior flessibilità e tollerabilità pur non rinunciando all’efficacia, le nuove tecnologie e i moderni sistemi di monitoraggio e cura ampliano le strategie per il controllo glicemico, mentre la telemedicina e il telemonitoraggio hanno subito una forte accelerata d’uso grazie alla pandemia da Covid19, modificando in parte l’approccio al paziente e anticipando quello che potrebbe essere il trend del prossimo futuro.
Gli spunti di discussione tra i clinici sono quindi innumerevoli. Riscrivere la Storia del Diabete di tipo 1 in questo nuovo scenario clinico è il punto di partenza del progetto “A new Story”. Un progetto formativo ed educazionale che ha lo scopo di analizzare cosa ha da offrire l’attuale scenario clinico del paziente di tipo I, capire quali sono i gap gestionali, quali possono essere gli elementi di innovazione, e le aree di miglioramento.
Un progetto multistep che consentirà agli specialisti diabetologi di interagire e discutere, un confronto peer to peer per migliorare l’approccio e la gestione clinica del paziente diabetico.
Gli spunti di discussione tra i clinici sono quindi innumerevoli. Riscrivere la Storia del Diabete di tipo 1 in questo nuovo scenario clinico è il punto di partenza del progetto “A new Story”. Un progetto formativo ed educazionale che ha lo scopo di analizzare cosa ha da offrire l’attuale scenario clinico del paziente di tipo I, capire quali sono i gap gestionali, quali possono essere gli elementi di innovazione, e le aree di miglioramento.
Un progetto multistep che consentirà agli specialisti diabetologi di interagire e discutere, un confronto peer to peer per migliorare l’approccio e la gestione clinica del paziente diabetico.
Con il contributo non condizionante di:

Partners dell'iniziativa
AOU Giuliano Isontina
Altri corsi che potrebbero interessarti
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025
Codice ECM: 75-436251-1
Crediti ECM: 9.0
Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
WIN TOGETHER
The therapeutic alliance for IBD management

01 mag 2025 - 31 dic 2025
Codice ECM: 75-446535-1
Crediti ECM: 7.0
Disciplina: Gastroenterologia, Medicina interna
Follow Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.

05 giu 2025 - 18 dic 2025
Città: Pisa
Codice ECM: 75-449222-1
Crediti ECM: 6.0
Disciplina: Biologo, Cardiologia, Chirurgia vascolare, Geriatria, Infermiere, Medicina interna, Neurologia