B-LINK

Il ruolo dei bispecifici nel LF e nel DLBCL

Scarica brochure
Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
30 ott 2024    08:30 - 16:30 Crediti ECM: 6.3
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Regione: Liguria

Città: Genova

Codice ECM: 75-427843-1

Crediti ECM: 6.3

Max Partecipanti: 30

Professione: Medico chirurgo, Farmacista

Disciplina: Ematologia, Medicina interna, Anestesia e rianimazione, Farmacista pubblico del SSN

Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Prezzo: Gratuito

I linfomi non-Hodgkin, come il linfoma follicolare (FL) e il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), rappresentano una significativa sfida clinica a causa della loro eterogeneità e delle diverse risposte alle terapie tradizionali. La necessità di nuove opzioni terapeutiche efficaci e sicure stimolano la ricerca e la scoperta di terapie sempre più mirate e innovative, quali i bispecifici.

I bispecifici sono anticorpi ingegnerizzati in grado di legare due diversi antigeni. Nei linfomi, questi solitamente collegano i linfociti T alle cellule B maligne, attivando una risposta immunitaria diretta contro le cellule tumorali. I bispecifici offrono vantaggi significativi rispetto alle terapie tradizionali, tra cui una maggiore specificità e la capacità di superare la resistenza alle terapie convenzionali.

Queste nuove terapie rappresentano una promettente innovazione nel trattamento dei linfomi, con evidenze cliniche che supportano la loro efficacia e sicurezza sia nel linfoma follicolare che nel linfoma diffuso a grandi cellule B. Il corso B-Link fornirà ai partecipanti le conoscenze necessarie per comprendere e applicare queste nuove terapie nella pratica clinica.

Con il contributo non condizionante di:

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione sul campo

MMCare

In prima linea contro il mieloma multiplo

01 lug 2025 - 06 ott 2042 Città: Milano Codice ECM: 75-452281-1 Crediti ECM: 8.0 Disciplina: Ematologia
Formazione a distanza

Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

14 apr 2025 - 31 dic 2025 Città: Milano Codice ECM: 75-442686-1 Crediti ECM: 8.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia)
Formazione a distanza

Dermatologia in primo piano

La medicina di territorio al servizio del cittadino nella gestione di comuni problematiche cutanee

17 mar 2025 - 31 dic 2025 Città: Milano Codice ECM: 75-439170-1 Crediti ECM: 12.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN