Be for People
The right answer for every patient
Informazioni
Regione: Lazio
Città: Roma
Codice ECM: 75-401559-1
Crediti ECM: 6.9
Max Partecipanti: 30
Professione: Medico chirurgo, Farmacista, Psicologo
Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Gastroenterologia, Medicina interna, Psicologia, Farmacista pubblico del SSN
Obiettivo formativo n.18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Prezzo: Gratuito
La non risposta agli antistaminici e cortisonici e l’assenza di una causa scatenante sono elementi indispensabili nella diagnosi differenziale e, in questo processo, pensare all’angioedema ereditario vuole dire poterla diagnosticare con un semplice esame di laboratorio e modificare notevolmente la vita dei pazienti grazie alle terapie oggi disponibili, che ne consentono anche la prevenzione degli attacchi.
La causa è infatti da imputarsi a una alterazione, geneticamente determinata, del C1 esterasi-inibitore che interviene fisiologicamente bloccando la cascata infiammatoria mediata dal complemento.
Lo scopo di questo progetto formativo è sensibilizzare i medici alla più adeguata gestione clinica dell’angioedema ereditario:
-
Diagnosi precoce e avvio tempestivo al percorso terapeutico
-
Presa in carico e gestione della terapia
-
Soluzione terapeutica efficace e personalizzata per ogni paziente
Oltre a letture frontali, i partecipanti svolgeranno dei workshop interattivi a gruppi a rotazione in cui affrontare la gestione del paziente con una valutazione critica degli aspetti clinici per una loro adeguata terapia personalizzata; tale modalità consente a ciascuno di “mettere in gioco” la propria esperienza e di confrontarla con gli altri partecipanti e la Faculty.
Con il contributo non condizionante di:
Altri corsi che potrebbero interessarti
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

Dermatologia in primo piano
La medicina di territorio al servizio del cittadino nella gestione di comuni problematiche cutanee
