Beyond the skin
malattie cutanee allergiche e immunologiche a confronto
Informazioni
Regione: Lombardia
Città: Milano
Codice ECM: 75-390470-1
Crediti ECM: 7.0
Max Partecipanti: 100
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Medicina generale (medici di famiglia)
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: 97,60 €
La cute è l’organo più esteso del corpo umano ed è spesso bersaglio di risposte allergiche e immunologiche.
Molte patologie cutanee sono immuno-mediate, con anomalie nell'immunità innata e adattativa.
La maggior parte di queste malattie, in cui sia i fattori genetici che quelli ambientali giocano
un ruolo importante, sono croniche, infiammatorie e proliferative.
Negli ultimi anni la ricerca ha permesso una migliore conoscenza dell’eziopatogenesi di queste patologie,
tra cui riscontriamo la dermatite atopica (DA), la psoriasi (PSO), le malattie bollose e l’idrosadenite
suppurativa (HS), portando allo sviluppo di nuove terapie target, alcune delle quali sono già a disposizione
e che spesso sono in grado di modificare la storia naturale delle malattie.
Tuttavia la ricerca non si ferma: sono in fase di sviluppo nuove molecole che potrebbero coinvolgere
potenziali bersagli per futuri interventi terapeutici efficaci, ma soprattutto in grado di migliorare la qualità
di vita del paziente.
L’obiettivo di questo incontro è rivedere l’eziopatogenesi e i target terapeutici per le singole patologie, il
profilo di efficacia e sicurezza delle nuove terapie e l’impatto sulla qualità di vita dei pazienti.
Con il contributo non condizionante di:














Da sapere
Altri corsi che potrebbero interessarti
Integratori, nutraceutici, antiossidanti
“Dottore, ma cosa posso prendere?”

CONNECTION TYPE 2 CENTER OF EXCELLENCE
NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI PER LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DELLE PATOLOGIE INFIAMMATORIE DI TIPO 2

ECG per MMG
corso pratico di lettura per il medico di famiglia
