Gruppi di Miglioramento per la Prevenzione del Danno Renale Acuto da mezzo di Contrasto nel Paziente Oncologico
Formazione sul campo - Gruppi di miglioramento
19 giu 2020 - 18 set 2020
Crediti ECM: 12.8
Informazioni
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Codice ECM: 75-285448-1
Crediti ECM: 12.8
Max Partecipanti: 30
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Nefrologia, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
Nei pazienti oncologici, che si accingono a ricevere un esame con MdC, è necessario
valutare preventivamente il rischio di possibile sviluppo di danno renale. Ogni Centro
Ospedaliero dovrebbe dotarsi di un programma di screening mirato e standardizzato al fine
di identificare la reale incidenza, le categorie a rischio e le eventuali strategie di prevenzione
del danno renale legato alla somministrazione di MdC. A partire da queste premesse,
il seguente gruppo di miglioramento affronterà il tema della nefropatia da MDC nel
setting oncologico, al fine di definire un “protocollo virtuoso” che aiuti a migliorare:
l’identificazione dei pazienti a rischio, l’appropriatezza delle misure preventive e le
indagini diagnostiche, nonché la gestione integrata del paziente all’interno del team di
reparto. Il progetto prevede la presenza e il supporto di un tutor che guiderà, per l’intera
durata del progetto, i partecipanti alla definizione degli obiettivi, definizione degli step, e
creazione dei contenuti necessari all’ideazione di un protocollo simil-PDTA.
valutare preventivamente il rischio di possibile sviluppo di danno renale. Ogni Centro
Ospedaliero dovrebbe dotarsi di un programma di screening mirato e standardizzato al fine
di identificare la reale incidenza, le categorie a rischio e le eventuali strategie di prevenzione
del danno renale legato alla somministrazione di MdC. A partire da queste premesse,
il seguente gruppo di miglioramento affronterà il tema della nefropatia da MDC nel
setting oncologico, al fine di definire un “protocollo virtuoso” che aiuti a migliorare:
l’identificazione dei pazienti a rischio, l’appropriatezza delle misure preventive e le
indagini diagnostiche, nonché la gestione integrata del paziente all’interno del team di
reparto. Il progetto prevede la presenza e il supporto di un tutor che guiderà, per l’intera
durata del progetto, i partecipanti alla definizione degli obiettivi, definizione degli step, e
creazione dei contenuti necessari all’ideazione di un protocollo simil-PDTA.
Con il contributo non condizionante di:

Partners dell'iniziativa

Altri corsi che potrebbero interessarti
A pagamento
In offerta
Strategie di vendita in farmacia: dall'esposizione ai servizi

07 apr 2025 - 15 dic 2025
Codice ECM: 75-447632-1
Crediti ECM: 5.0
Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN
Corso FAD per Farmacisti
A pagamento
In offerta
Strategie di vendita in farmacia: dal consiglio alla fidelizzazione

07 apr 2025 - 15 dic 2025
Codice ECM: 75-447763-1
Crediti ECM: 5.0
Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN
Corso FAD per Farmacisti
A pagamento
In offerta
La nutrizione per migliorare le prestazioni sportive

07 mag 2025 - 15 dic 2025
Codice ECM: 75-450284-1
Crediti ECM: 5.0
Disciplina: Tutte le professioni
FAD per tutte le professioni