Ematoleague
Formazione sul campo - Gruppi di miglioramento
04 giu 2024 - 17 ott 2024
Crediti ECM: 8.0
Informazioni
Regione: Liguria
Città: Genova
Codice ECM: 75-414784-1
Crediti ECM: 8.0
Max Partecipanti: 6
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Ematologia, Oncologia
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
Razionale
Lo scenario terapeutico per la gestione della Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è in continuo cambiamento. I progressi della ricerca scientifica e le innovazioni terapeutiche si traducono in un ventaglio di opzioni terapeutiche disponibili con un significativo impatto sulla vita dei pazienti.Il percorso ECM “Ematoleague” è un progetto di Formazione sul Campo (FSC) – Gruppo di Miglioramento che darà la possibilità ad una selezione di ematologi di confrontarsi in un gruppo di pari, al fine di creare un network regionale, analizzare in modo sistematico l’approccio terapeutico in real life, condividere protocolli e modelli di best practice, al fine di migliore la gestione del paziente con Leucemia Linfatica Cronica, anche alla luce delle nuove combinazioni che saranno disponibili.
Il percorso, coordinato da tre Tutor e da due Responsabili Scientifici, si sviluppa in due eventi residenziali a distanza di circa sei mesi l’uno dall’altro.
Nel primo incontro, gli specialisti coinvolti si aggiorneranno circa la patologia, sulla gestione terapeutica del paziente con LLC, avranno modo di fotografare la realtà del paziente con LLC nella pratica clinica e quindi individuare i punti di intervento e le azioni di miglioramento prioritarie.
Nel periodo che intercorre tra il primo e il secondo incontro (training sul campo) a ciascun partecipante viene chiesto di raccogliere letteratura, di applicare nella propria pratica clinica le strategie di miglioramento identificate nella prima riunione e di portare, al secondo incontro, un caso clinico di real life, funzionale per l’analisi dei possibili atteggiamenti clinicia.
A conclusione del percorso è previsto un secondo incontro in cui, attraverso l’analisi dei KPI e delle esperienze raccolte sul campo, si valutano le azioni di miglioramento e l’ottimizzazione dei flussi.
Livello di competenza: il percorso mira ad un livello di apprendimento alto e complesso allo scopo di redigere un documento che possa definire il migliore approccio al paziente con LLC.
Scopo della formazione: Il progetto offre agli ematologi coinvolti nel trattamento del paziente affetto da LLC di attivare un percorso di formazione ECM con l’obiettivo di individuare un modello di approccio diagnostico-terapeutico efficace. Gli obiettivi formativi del progetto sono:
- migliorare l’outcome clinico del paziente con LLC
- migliorare la qualità di vita del paziente
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
MMCare
In prima linea contro il mieloma multiplo

01 lug 2025 - 06 ott 2042
Città: Milano
Codice ECM: 75-452281-1
Crediti ECM: 8.0
Disciplina: Ematologia
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025
Codice ECM: 75-436251-1
Crediti ECM: 9.0
Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Farò l’endocrinologo

07 feb 2025 - 15 nov 2025
Città: Messina
Codice ECM: 75-435868-1
Crediti ECM: 39.0
Disciplina: Biologo, Endocrinologia, Gastroenterologia, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina interna, Oncologia, Pediatria, Tecnico sanitario di radiologia medica