CENTRALITA’ DEL GRUPPO MULTIDISCIPLINARE NELLA CURA DELL’EPATOCARCINOMA (HCC) A NIGUARDA CANCER CENTER

Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
24 gen 2023    14:00 - 18:30 Crediti ECM: 4.0
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Regione: Lombardia

Città: Milano

Codice ECM: 75-368946-1

Crediti ECM: 4.0

Max Partecipanti: 50

Professione: Medico chirurgo, Tecnico sanitario di radiologia medica

Disciplina: Chirurgia generale, Gastroenterologia, Medicina interna, Oncologia, Radioterapia, Tecnico sanitario di radiologia medica

Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Prezzo: Gratuito

L’epatocarcinoma (HCC) è una patologia che richiede l’expertise di diversi specialisti per garantire un approccio terapeutico appropriato, efficace ed innovativo.

L’HCC rappresenta il 90% dei tumori primitivi del fegato ed il principale fattore di rischio per il suo sviluppo è la cirrosi epatica di qualsiasi eziologia (virale, alcolica, dismetabolica).

Le opzioni terapeutiche sono molteplici e dipendono dalle condizioni cliniche del paziente, dal grado di epatopatia e dallo stadio di malattia: chirurgia, terapia locoregionale e terapia medica oncologica non solo possono essere la terapia di elezione ma soprattutto possono essere integrate nel percorso terapeutico del paziente.

Il razionale di questa giornata è la necessità di mettere a disposizione le conoscenze dei diversi esperti e soprattutto di creare la possibilità di una discussione multidisciplinare che consente di sviscerare quali siano le reali problematiche nel trattamento dell’HCC e quali siano gli obiettivi di cura su cui improntare le ricerche attuali e future.

A questo proposito i colleghi coinvolti sono chirurghi, epatologi, oncologi, radiologi interventisti, radioterapisti, radiologi, anatomopatologi ed infettivologi, in questo caso tutti appartenenti al Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, poiché scopo di questa giornata vuole anche essere la dimostrazione che l’identificazione e la messa in opera della terapia per l’HCC da parte di un gruppo multidisciplinare dedicato e coeso si traduce in un miglioramento dell’efficacia della cura di questa patologia. La partecipazione a questa giornata di colleghi di diverse provenienze macroregionali apre il confronto fra le diverse esperienze e l’opportunità di mettere in nopera collaborazioni non solo multidisciplinari ma anche multi-istituzionali.

Con il contributo non condizionante di:

Partners dell'iniziativa

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione a distanza

WIN TOGETHER

The therapeutic alliance for IBD management

01 mag 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-446535-1 Crediti ECM: 7.0 Disciplina: Gastroenterologia, Medicina interna
Formazione sul campo

Follow Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.

05 giu 2025 - 18 dic 2025 Città: Pisa Codice ECM: 75-449222-1 Crediti ECM: 6.0 Disciplina: Biologo, Cardiologia, Chirurgia vascolare, Geriatria, Infermiere, Medicina interna, Neurologia