Improving Quality

Ottimizzare i flussi gestionali per una maggiore qualità ed efficienza in RLT

Formazione sul campo - Gruppi di miglioramento
20 mag 2024 - 15 apr 2025 Crediti ECM: 6.0
Posti esauriti
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Regione: Veneto

Città: Verona

Codice ECM: 75-413306-1

Crediti ECM: 6.0

Max Partecipanti: 20

Professione: Medico chirurgo, Farmacista, Chimico, Biologo, Fisico, Infermiere, Tecnico sanitario di radiologia medica

Disciplina: Fisica, Medicina nucleare, Oncologia, Biologo, Radioterapia, Tecnico sanitario di radiologia medica, Chimica, Farmacista pubblico del SSN, Farmacia territoriale, Infermiere, Farmacista di altro settore

Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Prezzo: Gratuito

Razionale

L’incidenza di diagnosi di forme rare ed aggressive di tumori solidi è ancora elevata. È necessario individuare nuovi approcci e interventi che possano migliorare non soltanto la sopravvivenza, ma anche la qualità della vita dei molti pazienti oncologici tuttora senza risposte terapeutiche adeguate.
La terapia con radioligandi (RLT) è un esempio di medicina di precisione: veicola radiazioni selettivamente sulle cellule malate, sfruttando differenze strutturali sulla superficie delle cellule neoplastiche stesse.
La natura stessa del radiofarmaco, però, impone rigorose tempistiche di produzione e somministrazione: il processo è avviato di volta in volta per il singolo paziente, ricorrendo a una procedura organizzativa ben strutturata e rigorosa.
In considerazione quindi della complessità della problematica di gestione del paziente che afferisce al reparto di medicina nucleare, è apparso necessario operare all’interno delle strutture che effettuano RLT e iodoterapia, con un progetto di “Formazione sul Campo – modalità “gruppo di miglioramento che ottimizzi all’interno del centro un percorso per una migliore gestione dei diversi profili di paziente.
 
Il team ospedaliero viene supportato con dei tools informatici che aiuteranno a strutturare e monitorare il follow-up, migliorando i processi comunicazionali e gestionali sia nei confronti del paziente che all’interno del team.

Con il contributo non condizionante di:

Partners dell'iniziativa

IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

Dermatologia in primo piano

La medicina di territorio al servizio del cittadino nella gestione di comuni problematiche cutanee

17 mar 2025 - 31 dic 2025 Città: Milano Codice ECM: 75-439170-1 Crediti ECM: 12.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione sul campo

Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases

19 giu 2025 - 18 dic 2025 Città: Rieti Codice ECM: 75-448717-1 Disciplina: Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Reumatologia