Inter@ction
Farmaci e Nutraceutici: Approcci personalizzati nel trattamento del paziente iperteso e ipercolesterolemico
Informazioni
Regione: Sicilia
Città: Sciacca
Codice ECM: 75-268717-4
Crediti ECM: 5.5
Max Partecipanti: 15
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Medicina generale (medici di famiglia)
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
L’approccio al paziente iperteso e ipercolesterolemico è sicuramente uno degli argomenti maggiormente trattati e discussi nel panorama clinico. Il rischio nell’approcciarsi a queste problematiche è quello di incorrere in argomentazioni ripetitive e inflazionate che non portino un sensibile valore aggiunto alla gestione clinica di questi pazienti. Nonostante la crescente sensibilizzazione al problema, l’ipertensione e la dislipidemia, e i conseguenti rischi cardiovascolari ad essi associati, rimangono la prima causa di morte al mondo. Poiché il trattamento di questi pazienti deve tener conto di un ampia eterogeneità di fattori è necessario aiutare il medico a impostare il miglior percorso terapeutico, parimente efficace e tollerabile, personalizzato per le diverse tipologie di pazienti. Il progetto Inter@ction, giunto alla sua seconda edizione, si pone l’obiettivo di supportare il MMG, primo referente del paziente, ad impostare il miglior percorso di cura che possa tener conto delle differenze di genere, età, comorbidità e trattamenti concomitanti, focalizzandosi quest’anno sul ruolo centrale degli stili di vita e soprattutto della corretta alimentazione per la gestione della dislipidemia e dell’ipertensione.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases
