#Leucemia Linfatica Cronica
Consapevolezza.Confronto.Condivisione.
Formazione sul campo - Gruppi di miglioramento
12 lug 2024 - 13 lug 2024
Crediti ECM: 6.0
Informazioni
Regione: Umbria
Città: Perugia
Codice ECM: 75-418505-1
Crediti ECM: 6.0
Max Partecipanti: 13
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Ematologia
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
RAZIONALE
La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) rappresenta oggi una sfida complessa per gli ematologi, con un numero crescente di opzioni terapeutiche tra cui scegliere che richiedendo un approccio multidisciplinare e personalizzato al fine di garantire risultati ottimali per i pazienti trattati. Esaminare come diverse regioni affrontano questo scenario offre preziose prospettive: questo corso mira a promuovere l'armonizzazione delle pratiche cliniche migliorando la qualità della cura complessiva per i pazienti affetti da LLC. Fornire un aggiornamento scientifico sui dati più recenti, potrà guidare gli specialisti ematologi verso l'adozione delle migliori opzioni terapeutiche disponibili, elevare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti, e affrontare il tema dell'uso razionale delle risorse economiche. Nell'ambito della pianificazione di questo incontro, è stato essenziale considerare le domande urgenti nell'evoluzione del trattamento sulla LLC, come la definizione di strategie ottimali per combinare nuovi agenti terapeutici, la pianificazione del sequenziamento dei trattamenti e l'analisi dell'efficacia dei regimi terapeutici, siano essi a durata fissa o continuativa nel tempo. La condivisione dei percorsi assistenziali tra diverse realtà ematologiche si configura come uno strumento cruciale per affrontare la complessità del panorama terapeutico attuale, tenendo conto dei bisogni dei pazienti e dei trend epidemiologici tipici di questa patologia, come l’invecchiamento della popolazione, la cronicizzazione della malattia e la presenza di comorbilità. L’obiettivo di questo corso è quello di stimolare una discussione attiva tra i centri coinvolti promuovendo connettività, allineamento e collaborazione intra e interregionale.Con il contributo non condizionante di:


Altri corsi che potrebbero interessarti
Management del paziente in trattamento con bispecifici a durata definita nel linfoma follicolare (FL) e nel linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL)

09 mag 2025 - 13 ott 2025
Città: Roma
Codice ECM: 75-446169-1
Crediti ECM: 9.0
Disciplina: Ematologia
MASTOCITOSI SISTEMICA CONOSCERE PER RICONOSCERE

14 mag 2025 - 08 ott 2025
Città: Lecce
Codice ECM: 75-445380-1
Crediti ECM: 12.8
Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Ematologia
Management del paziente in trattamento con bispecifici a durata definita nel linfoma follicolare (FL) e nel linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL)

05 mag 2025 - 07 ott 2025
Città: Roma
Codice ECM: 75-446142-1
Crediti ECM: 9.0
Disciplina: Ematologia