Mielo Training
Informazioni
Regione: Lazio
Città: Roma
Codice ECM: 75-327691-1
Crediti ECM: 19.5
Max Partecipanti: 1
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Ematologia
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
Le sindromi mieloproliferative croniche Ph- sono un gruppo di malattie del sangue derivanti da cellule staminali malate che causano una crescita eccessiva delle cellule ematiche. Queste patologie hanno in comune una mutazione genica che porta a un’incontrollata proliferazione di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Le principali sindromi mieloproliferative sono la Mielofibrosi, caratterizzata dalla graduale crescita di tessuto fibroso nel midollo osseo, la Policitemia Vera, che consiste in una proliferazione incontrollata dei globuli rossi, e la Trombocitopenia Essenziale, contraddistinta da una crescita eccessiva della quantità di piastrine. Queste patologie sono spesso caratterizzate da sintomi vasomotori, quali cefalea, vertigini, ronzii, disturbi visivi, parestesie periferiche. Le fasi più avanzate della Mielofibrosi possono portare a complicanze quali l’evoluzione in leucemia acuta, infezioni, emorragie. La strategia di trattamento ottimale di queste patologie rimane ancora oggi una sfida in quanto lo specialista ematologo si ritrova a dover individuare la migliore terapia in base agli obiettivi, alle esigenze e alle caratteristiche della patologia. Risulta quindi un valore aggiunto offrire ai medici ematologi l’opportunità di frequentare un centro di riferimento per approfondire le malattie proliferative croniche Ph- dal punto di vista diagnostico e terapeutico. La formazione sul campo fornirà agli specialisti coinvolti di osservare nuove realtà operative, di confrontarsi con esperti nel capo di riferimento e applicare le conoscenze tramite la gestione pratica in reparto.
Con il contributo non condizionante di:

Partners dell'iniziativa
Altri corsi che potrebbero interessarti
MMCare
In prima linea contro il mieloma multiplo

LAN Project 2.0

Management del paziente in trattamento con bispecifici a durata definita nel linfoma follicolare (FL) e nel linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL)
Responsabile Scientifico: Prof. Luminari
