MMG E DERMATOLOGIA: INCONTRO CON LO SPECIALISTA

Scarica brochure
Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
21 ott 2022    19:00 - 21:30 Crediti ECM: 2.6
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Regione: Lombardia

Città: Arosio

Codice ECM: 75-364692-1

Crediti ECM: 2.6

Max Partecipanti: 20

Professione: Medico chirurgo, Farmacista

Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Medicina generale (medici di famiglia), Farmacia territoriale

Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Prezzo: Gratuito

 

Le malattie d’interesse dermatologico sono oggetto quotidiano di domanda di salute da parte dei cittadini/pazienti e rappresentano una delle cause più frequenti di consultazione medica sia nel setting della Medicina Generale che nell’ambito specialistico ambulatoriale e ospedaliero.

Il prurito è un sintomo presente in numerose patologie cutanee, sistemiche, neurologiche e psichiatriche. Si manifesta come una sensazione sgradevole che spinge il grattamento e che si presenta con elevata frequenza in tutte le età/ fasce della popolazione.

Tale sintomo, indipendentemente dalla causa, determina una forte influenza negativa sulla qualità di vita dei pazienti; condiziona ogni attività (lavorativa e non), i rapporti con gli altri, gli hobby e persino il tipo di indumento da indossare. Inoltre, spesso disturba il sonno sia nella fase di addormentamento che con frequenti risvegli, ostacolando il riposo. Tale situazione persistente nel tempo può determinare nei pazienti comportamenti come isolamento sociale e disturbi di ansia, depressione e/o sviluppo di dipendenze.

L’obiettivo di questo corso è rivedere il sintomo prurito nelle diverse patologie cutanee, il possibile ruolo di spia o di accompagnamento di numerose malattie internistiche, l’influenza del sintomo sulla qualità di vita.

Saranno suggerite delle indicazioni per una migliore gestione terapeutica del paziente, da intraprendere in modo autonomo dal MMG o tramite l’invio del paziente stesso presso Specialisti Dermatologi o presso Centri specialistici di riferimento

Con il contributo non condizionante di:

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

Dermatologia in primo piano

La medicina di territorio al servizio del cittadino nella gestione di comuni problematiche cutanee

17 mar 2025 - 31 dic 2025 Città: Milano Codice ECM: 75-439170-1 Crediti ECM: 12.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN
Formazione a distanza

Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

14 apr 2025 - 31 dic 2025 Città: Milano Codice ECM: 75-442686-1 Crediti ECM: 8.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia)
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia