MMG E LA DERMATOLOGIA:incontro con lo specialista
Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
30 set 2021 19:00 - 21:00
Crediti ECM: 2.6
Informazioni
Regione: Liguria
Città: Varazze
Codice ECM: 75-332157-1
Crediti ECM: 2.6
Max Partecipanti: 25
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Medicina generale (medici di famiglia)
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
RAZIONALE
La gestione delle malattie Dermatologiche rappresenta un esempio importante d’intervento integrato tra
la medicina generale e quella specialistica che enfatizza l’importanza di percorsi diagnostico-terapeutici
per una gestione ottimale del paziente Dermatologico.
Considerata l’elevata frequenza di malattie Dermatologiche, è importante garantire al paziente
l'assistenza medica più appropriata fondata su un approccio multidisciplinare.
È noto che la qualità dell'attività diagnostica subisce un incremento se corroborata dalla richiesta di
consulenze specialistiche.
La disponibilità di strumenti di comunicazione, a basso costo, che permettono la collaborazione a distanza
rappresenta una novità degli ultimi anni che offre i suoi vantaggi quando applicata all'ambito
professionale medico.
La collaborazione tra il MMG e lo Specialista Dermatologo, considerata anche la disponibilità di un grande
numero di risorse informatiche, permette di confrontarsi sui diversi approcci diagnostici e terapeutici,
promuovendo una più efficiente gestione del paziente dalla diagnosi ai follow-up, incrementando, allo
stesso tempo, la possibilità di aggiornamento professionale del MMG.
E’ dalla combinazione tra diagnosi precisa, possibilmente precoce, introduzione di una terapia adeguata,
e buon rapporto medico-paziente che si possono ottenere i risultati migliori.
La gestione delle malattie Dermatologiche rappresenta un esempio importante d’intervento integrato tra
la medicina generale e quella specialistica che enfatizza l’importanza di percorsi diagnostico-terapeutici
per una gestione ottimale del paziente Dermatologico.
Considerata l’elevata frequenza di malattie Dermatologiche, è importante garantire al paziente
l'assistenza medica più appropriata fondata su un approccio multidisciplinare.
È noto che la qualità dell'attività diagnostica subisce un incremento se corroborata dalla richiesta di
consulenze specialistiche.
La disponibilità di strumenti di comunicazione, a basso costo, che permettono la collaborazione a distanza
rappresenta una novità degli ultimi anni che offre i suoi vantaggi quando applicata all'ambito
professionale medico.
La collaborazione tra il MMG e lo Specialista Dermatologo, considerata anche la disponibilità di un grande
numero di risorse informatiche, permette di confrontarsi sui diversi approcci diagnostici e terapeutici,
promuovendo una più efficiente gestione del paziente dalla diagnosi ai follow-up, incrementando, allo
stesso tempo, la possibilità di aggiornamento professionale del MMG.
E’ dalla combinazione tra diagnosi precisa, possibilmente precoce, introduzione di una terapia adeguata,
e buon rapporto medico-paziente che si possono ottenere i risultati migliori.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025
Codice ECM: 75-436251-1
Crediti ECM: 9.0
Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

14 apr 2025 - 31 dic 2025
Città: Milano
Codice ECM: 75-442686-1
Crediti ECM: 8.0
Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia)
Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases

19 giu 2025 - 18 dic 2025
Città: Rieti
Codice ECM: 75-450312-1
Crediti ECM: 7.8
Disciplina: Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Reumatologia