Preceptorship ECM
Il valore della gestione multidisciplinare nei pazienti con disordini linfoproliferativi
Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
16 gen 2025 - 17 gen 2025
Crediti ECM: 15.6
Informazioni
Regione: Lombardia
Città: Milano
Codice ECM: 75-433092-1
Crediti ECM: 15.6
Max Partecipanti: 15
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Ematologia
Obiettivo formativo n.18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Prezzo: Gratuito
Razionale
I disordini linfoproliferativi, che includono condizioni come la Macroglobulinemia di Waldenström (WM), il linfoma della zona marginale (MZL) e la leucemia linfatica cronica (CLL), rappresentano un gruppo eterogeneo di malattie ematologiche caratterizzate dalla proliferazione incontrollata di cellule B maligne. Questi disordini, seppur indolenti, possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti e richiedono un'attenta gestione clinica.
Nonostante i progressi nella comprensione biologica e genetica di queste malattie e uno scenario terapeutico variegato in continua evoluzione, sono ancora numerosi gli unmet needs nella gestione di queste patologie. Fra questi, l’integrazione del team multidisciplinare nella gestione del paziente, essenziale per garantire un’ottimizzazione del percorso di cura, rappresenta ancora oggi una sfida.
Il corso si propone di fornire agli specialisti coinvolti le competenze necessarie per migliorare la gestione dei pazienti con WM, MZL e CLL. Verranno ripercorsi gli algoritmi diagnostici e gli aspetti di diagnosi differenziale, si analizzerà lo stato dell’arte dei trattamenti e le prospettive future e verrà dato ampio spazio alla condivisione di esperienze di gestione multidisciplinare del paziente.
Nonostante i progressi nella comprensione biologica e genetica di queste malattie e uno scenario terapeutico variegato in continua evoluzione, sono ancora numerosi gli unmet needs nella gestione di queste patologie. Fra questi, l’integrazione del team multidisciplinare nella gestione del paziente, essenziale per garantire un’ottimizzazione del percorso di cura, rappresenta ancora oggi una sfida.
Il corso si propone di fornire agli specialisti coinvolti le competenze necessarie per migliorare la gestione dei pazienti con WM, MZL e CLL. Verranno ripercorsi gli algoritmi diagnostici e gli aspetti di diagnosi differenziale, si analizzerà lo stato dell’arte dei trattamenti e le prospettive future e verrà dato ampio spazio alla condivisione di esperienze di gestione multidisciplinare del paziente.
Con il contributo non condizionante di:
BeiGene
Altri corsi che potrebbero interessarti
A pagamento
In offerta
Strategie di vendita in farmacia: dall'esposizione ai servizi

07 apr 2025 - 15 dic 2025
Codice ECM: 75-447632-1
Crediti ECM: 5.0
Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN
Corso FAD per Farmacisti
A pagamento
In offerta
Strategie di vendita in farmacia: dal consiglio alla fidelizzazione

07 apr 2025 - 15 dic 2025
Codice ECM: 75-447763-1
Crediti ECM: 5.0
Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN
Corso FAD per Farmacisti
A pagamento
In offerta
La nutrizione per migliorare le prestazioni sportive

07 mag 2025 - 15 dic 2025
Codice ECM: 75-450284-1
Crediti ECM: 5.0
Disciplina: Tutte le professioni
FAD per tutte le professioni