Progetto Speed Up
(Special ProjEct per il miglioramEnto Del percorso di cUra della MaculoPatia)
Informazioni
Regione: Lombardia
Città: Voghera
Codice ECM: 75-328223-1
Crediti ECM: 6.0
Max Partecipanti: 20
Professione: Medico chirurgo, Farmacista, Assistente sanitario, Infermiere, Ortottista/assistente di oftalmologia
Disciplina: Oftalmologia, Farmacista pubblico del SSN, Assistente sanitario, Infermiere, Ortottista / assistente di oftalmologia
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
Nell’attuale scenario condizionato dall’emergenza COVID, si è creata una forte interferenza nel già complesso
quadro di riferimento delle patologie retiniche.
Risulta importante agire per preservare la qualità assistenziale e reagire di fronte ai problemi che si stanno
aggravando intorno a 3 fattori chiave
1. Cronicità delle Maculopatie:
• Numero di pazienti in continuo aumento
• Necessità di diagnosi precoce
• Accessi multipli nell’arco dell’anno
2. Capacità dei centri ospedalieri e risorse insufficienti:
• Ore di ambulatorio e disponibilità sala operatoria limitate causano prolungamento delle liste di attesa
• Mancanza di percorsi dedicati e definiti (team macula, ambulatorio retina medica)
• Insufficiente disponibilità di sistemi informatizzati per la misurazione delle performance (efficacia ed
efficienza)
3. Scarsa Aderenza del paziente al piano di cure proposto dal centro a causa di poca:
• Consapevolezza della gravità della patologia
• Motivazione a seguire il percorso di cura proposto
Con il contributo non condizionante di:

Partners dell'iniziativa
Altri corsi che potrebbero interessarti
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

Dermatologia in primo piano
La medicina di territorio al servizio del cittadino nella gestione di comuni problematiche cutanee

Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo
