Il nuovo servizio di telemedicina per la gestione del paziente a distanza
Formazione sul campo
Gruppi di miglioramento
Progetto Speed up
(Special ProjEct per il miglioramEnto Del percorso di cUra della MaculoPatia)

Nell’attuale scenario condizionato dall’emergenza COVID, si è creata una forte interferenza nel già complesso quadro di riferimento delle patologie retiniche.
Risulta importante agire per preservare la qualità assistenziale e reagire di fronte ai problemi che si stanno aggravando intorno a 3 fattori chiave
-
Cronicità delle Maculopatie:
-
Numero di pazienti in continuo aumento
-
Necessità di diagnosi precoce
-
Accessi multipli nell’arco dell’anno
-
-
Capacità dei centri ospedalieri e risorse insufficienti:
-
Ore di ambulatorio e disponibilità sala operatoria limitate causano prolungamento delle liste di attesa
-
Mancanza di percorsi dedicati e definiti (team macula, ambulatorio retina medica)
-
Insufficiente disponibilità di sistemi informatizzati per la misurazione delle performance (efficacia ed
-
efficienza)
3. Scarsa Aderenza del paziente al piano di cure proposto dal centro a causa di poca:
-
Consapevolezza della gravità della patologia
-
Motivazione a seguire il percorso di cura proposto
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti

Formazione a distanza
La disinfezione dermatologica, ginecologica e antivirale

Formazione a distanza
Scompenso cardiaco: l’unione fa la forza
La rivisitazione della terapia farmacologica per lo scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta dalle LG ESC: i Fab Four !


Formazione a distanza
Tossicità cutanee da terapie oncologiche e farmacologiche
L'importanza delle formulazioni dermoaffini