Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases

Scarica brochure
Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
17 giu 2025 - 25 nov 2025 Crediti ECM: 7.8
Iscriviti al corso
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Regione: Lazio

Città: Frosinone

Codice ECM: 75-450293-1

Crediti ECM: 7.8

Max Partecipanti: 25

Professione: Medico chirurgo, Infermiere

Disciplina: Medicina interna, Reumatologia, Medicina generale (medici di famiglia), Infermiere

Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Prezzo: Gratuito

Razionale

L'artrite reumatoide (AR) è una patologia cronica, sistemica, autoimmune che coinvolge principalmente le articolazioni; provoca danni mediati da citochine, chemochine e metalloproteasi. L’artrite psoriasica (PsA) e la spondilite anchilosante (SpA) sono caratterizzate da manifestazioni articolari a carico di piccole e grandi articolazioni, sia periferiche che assiali. La sintomatologia presenta tratti patologici comuni: rigidità nel movimento e dolore articolare e manifestazioni extra-articolari a carico di pelle, occhi o mucose.

Queste malattie croniche richiedono una strategia terapeutica che persegua un obiettivo di trattamento atto a raggiungere la remissione di malattia e lo stato di low disease activity (treat to target); per fare ciò, risulta importante un attento monitoraggio del paziente, al fine di controllare periodicamente lo stato di malattia, intercettare gli eventuali segnali di mancato controllo di patologia che necessitano di una rivalutazione tempestiva.

L’obiettivo del progetto Rhe-Valuation è favorire il confronto tra i partecipanti, coordinati dai responsabili scientifici e tutor, nell’ottica di applicare un piano di monitoraggio e individuare gli indicatori di patologia che richiedono una rivalutazione del paziente e della terapia. Poter riconoscere tempestivamente la non stabilità del paziente dà la possibilità al clinico di raggiungere l’obiettivo di remissione e stato di low disease activity. Nella seconda parte dell’attività formativa verranno condivise le esperienze raccolte nei mesi di rivalutazione dei pazienti e osservati gli outcome clinici nell’ottica di un miglioramento continuo nell’assistenza al paziente che soffre di AR, PsA e SpA.

 

Con il contributo non condizionante di:

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
A pagamento In offerta
Formazione a distanza

ECG: analisi ragionata dei tracciati

22 gen 2025 - 15 dic 2025 Codice ECM: 75-439139-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Infermiere
5.0/5
Corso FAD per Infermieri
A pagamento In offerta
Formazione a distanza

Skin Tear, Lesioni da pressione, Moisture Associate Skin Damages (MASD), Medical Adhesive Related Skin Injury (MARSI): dall’identificazione dei soggetti a rischio al ripristino dell’integrità tissutale

02 dic 2024 - 01 dic 2025 Codice ECM: 75-434693-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Infermiere
5.0/5
Corso FAD per Farmacisti e Infermieri
A pagamento In offerta
Formazione a distanza

Bilanciare la salute: vitamine e sali minerali come integrazione alimentare

04 nov 2024 - 03 nov 2025 Codice ECM: 75-432037-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Infermiere
4.5/5
Corso FAD per Farmacisti e Infermieri