Shape Together Il presente e il futuro dell’infermiere nella gestione del paziente con sclerosi multipla
Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
30 mag 2025 10:00 - 17:15
Crediti ECM: 6.6
Informazioni
Regione: Lazio
Città: Roma
Codice ECM: 75-448189-1
Crediti ECM: 6.6
Max Partecipanti: 50
Professione: Infermiere
Disciplina: Infermiere
Obiettivo formativo n.18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Prezzo: Gratuito
RAZIONALE
La figura dell’infermiere con competenze specialistiche avanzate sta assumendo un ruolo sempre più significativo nel percorso terapeutico-assistenziale di molte patologie, in quanto è una delle figure professionali centrali nella presa in carico del paziente.
Nell’ambito della sclerosi multipla (SM), le terapie hanno modificato in modo significativo il decorso di malattia e la qualità di vita delle persone, e in questo contesto l’infermiere necessita di molteplici competenze, dalla conoscenza della malattia alla capacità di gestire sintomi e terapie, soprattutto di quelle di nuova generazione. L’infermiere inoltre è un punto di riferimento per le persone con SM, per i loro familiari e per i caregivers e allo stesso tempo svolge un ruolo di collegamento fra medico, paziente e famiglia, interagendo con il clinico nell’ambito di un’equipe interdisciplinare, fondamentale nella gestione di una patologia complessa come la SM.
Il progetto Shape Together ha l’obiettivo di valorizzare la figura dell’infermiere esperto di SM e favorire una continua crescita di competenze ed esperienze per una migliore qualità di cura e un’efficace gestione dei flussi organizzativi del centro.
Nell’ambito della sclerosi multipla (SM), le terapie hanno modificato in modo significativo il decorso di malattia e la qualità di vita delle persone, e in questo contesto l’infermiere necessita di molteplici competenze, dalla conoscenza della malattia alla capacità di gestire sintomi e terapie, soprattutto di quelle di nuova generazione. L’infermiere inoltre è un punto di riferimento per le persone con SM, per i loro familiari e per i caregivers e allo stesso tempo svolge un ruolo di collegamento fra medico, paziente e famiglia, interagendo con il clinico nell’ambito di un’equipe interdisciplinare, fondamentale nella gestione di una patologia complessa come la SM.
Il progetto Shape Together ha l’obiettivo di valorizzare la figura dell’infermiere esperto di SM e favorire una continua crescita di competenze ed esperienze per una migliore qualità di cura e un’efficace gestione dei flussi organizzativi del centro.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025
Codice ECM: 75-436251-1
Crediti ECM: 9.0
Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Follow Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.

05 giu 2025 - 18 dic 2025
Città: Pisa
Codice ECM: 75-449222-1
Crediti ECM: 6.0
Disciplina: Biologo, Cardiologia, Chirurgia vascolare, Geriatria, Infermiere, Medicina interna, Neurologia
Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases

19 giu 2025 - 18 dic 2025
Città: Rieti
Codice ECM: 75-450312-1
Crediti ECM: 7.8
Disciplina: Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Reumatologia