Shi3LD

Sharing the experience in 3rd Line DLBCL

Scarica brochure
Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
26 feb 2019    00:00 - 00:00 Crediti ECM: 7.8
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Regione: Marche

Città: Ancona

Codice ECM: 75-247791-1

Crediti ECM: 7.8

Max Partecipanti: 15

Professione: Medico chirurgo, Farmacista

Disciplina: Ematologia, Oncologia, Farmacista pubblico del SSN

Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Prezzo: Gratuito

Le antracicline e gli antracenedioni hanno costituito per lungo tempo un cardine delle combinazioni terapeutiche usate nella terapia dei linfomi. 
In alcune tipologie di pazienti affetti da Linfomi non Hodgkin però, in particolare nei pazienti con LNH aggressivi, recidivanti o refrattari ad altre terapie, le problematiche della cardiotossicità hanno comportato modifiche dello schema terapeutico con riduzione della dose a discapito dell’efficacia. 
La cardiotossicità rappresenta infatti una delle maggior complicazioni nella gestione clinica dei pazienti che recidivano dopo la prima linea di terapia, poiché i chemioterapici non antraciclinici usati in seconda o terza linea potrebbero far precipitare la cardiotossicità attraverso molteplici meccanismi. 
Questi dati forniscono un razionale biologico per l’utilizzo di schemi terapeutici meno cardiotossici.
Ad oggi il profilo di sicurezza di Pixantrone supporta il ruolo di quest’ultimo nel trattamento del LNH aggressivo a cellule B refrattario oppure recidivato dopo antracicline o altre linee di trattamento.
A partire da queste premesse diventa quindi fondamentale rivedere il panorama terapeutico nella gestione dei LNH, valutando le opzioni di trattamento più efficaci ma al contempo sicure e maggiormente tollerabili nei diversi profili di paziente. 
Il progetto ambisce a volere creare un momento di confronto e condivisione delle esperienze tra clinici che operano nelle diverse realtà territoriali e che gestiscono pazienti affetti da Linfomi non Hodgkin di tipo aggressivo.

Con il contributo non condizionante di:

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione sul campo

MMCare

In prima linea contro il mieloma multiplo

01 lug 2025 - 06 ott 2042 Città: Milano Codice ECM: 75-452281-1 Crediti ECM: 8.0 Disciplina: Ematologia
Formazione a distanza

Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

14 apr 2025 - 31 dic 2025 Città: Milano Codice ECM: 75-442686-1 Crediti ECM: 8.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia)
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia