StomaLab 2.0
Percorsi di crescita professionale nella gestione delle STOMIE
Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
25 mar 2019 - 26 mar 2019
Crediti ECM: 10.7
Informazioni
Regione: Campania
Città: Napoli
Codice ECM: 75-252381-1
Crediti ECM: 10.7
Professione: Infermiere
Disciplina: Infermiere
Obiettivo formativo n.17: Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
Prezzo: Gratuito
Il personale infermieristico Stomaterapista svolge un ruolo cruciale nella gestione del paziente con stomie sia per gli aspetti clinici sia per il rapporto empatico che si stabilisce in funzione della particolarità della cura.
Lo Stomaterapista è, in altre parole, una figura di riferimento per questi pazienti che li accompagna all’accettazione e quindi alla comprensione della propria situazione clinica, attraverso l’identificazione personalizzata dei devices più
idonei alla loro gestione.
Considerate le premesse, il progetto StomaLab 2.0 nasce con l’obiettivo di fornire agli infermieri Stomaterapisti un percorso formativo e di crescita professionale incentrato sull’approfondimento di tematiche di utilità pratica extraclinica, in quanto elementi che quotidianamente si trova ad affrontare con il paziente e con il personale sanitario (e non) ospedaliero.
Gli approfondimenti in tema di medicina legale (consenso informato e biotestamento) e di gare ospedaliere (cosa sono, normative di riferimento, ruolo per l’infermiere?) aumentano le conoscenze e la consapevolezza di garantire al paziente, sinergicamente al lavoro del medico, il migliore percorso di cura.
Lo Stomaterapista è, in altre parole, una figura di riferimento per questi pazienti che li accompagna all’accettazione e quindi alla comprensione della propria situazione clinica, attraverso l’identificazione personalizzata dei devices più
idonei alla loro gestione.
Considerate le premesse, il progetto StomaLab 2.0 nasce con l’obiettivo di fornire agli infermieri Stomaterapisti un percorso formativo e di crescita professionale incentrato sull’approfondimento di tematiche di utilità pratica extraclinica, in quanto elementi che quotidianamente si trova ad affrontare con il paziente e con il personale sanitario (e non) ospedaliero.
Gli approfondimenti in tema di medicina legale (consenso informato e biotestamento) e di gare ospedaliere (cosa sono, normative di riferimento, ruolo per l’infermiere?) aumentano le conoscenze e la consapevolezza di garantire al paziente, sinergicamente al lavoro del medico, il migliore percorso di cura.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025
Codice ECM: 75-436251-1
Crediti ECM: 9.0
Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Follow Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.

05 giu 2025 - 18 dic 2025
Città: Pisa
Codice ECM: 75-449222-1
Crediti ECM: 6.0
Disciplina: Biologo, Cardiologia, Chirurgia vascolare, Geriatria, Infermiere, Medicina interna, Neurologia
Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases

19 giu 2025 - 18 dic 2025
Città: Rieti
Codice ECM: 75-450312-1
Crediti ECM: 7.8
Disciplina: Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Reumatologia