La gestione del paziente stomizzato a 360°

dalla cute peristomale alle terapie comportamentali

Formazione a distanza
15 giu 2023 - 14 giu 2024 Crediti ECM: 9.0
A pagamento Annullato
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Il corso offre agli infermieri una visione completa sulla gestione del paziente stomizzato, includendo la cura della cute peristomale e le terapie comportamentali come la mindfulness e le arti espressive. L'agenda comprende il punto di vista del dermatologo sulla gestione della cute peristomale e approfondimenti per migliorare la qualità di vita dei pazienti stomizzati. LA FAD viene proposta con modalità interattive.
 

Cosa troverai

Podcast

Pratico, adattabile, veloce.

Video

Efficace, diretto, immersivo.

Infografica

Sintetica, incisiva, schematica.

Materiale didattico scaricabile

Completo, versatile, pronto all'uso.

Chat con la faculty

Utile, semplice, interattiva.

Full mobile responsive
Accesso illimitato 7x24
Test on line
Attestato digitale

Informazioni

Max Partecipanti: 500

Professione: Infermiere

Disciplina: Infermiere

Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Martina Burlando

Durata prevista dell’attività formativa: 6 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)

Prezzo: 48,80 €

Razionale

Le alterazioni della cute peristomale sono alcune fra le complicanze che l’infermiere si trova più spesso a risolvere nella gestione del paziente stomizzato.
È noto infatti che il benessere del portatore di stomia passa dalla salute della sua cute peristomale; è quindi importante che l’infermiere approfondisca le conoscenze riguardo alla cute per guidare al meglio pazienti e caregiver nel percorso di cura.
 
Ulteriori strumenti utili al paziente per un miglioramento della propria qualità di vita sono le terapie comportamentali. Al fine di garantire una presa in carico del paziente a 360°, è utile all’infermiere conoscere alcune tecniche, quali la mindfulness e le arti terapie, che possono offrire un valido supporto al portatore di stomia nella sua quotidianità.

Il corso FAD “La gestione del paziente stomizzato a 360°: dalla cute peristomale alle terapie comportamentali” si pone quindi l’obiettivo di offrire agli infermieri coinvolti uno sguardo completo sul percorso di cura del paziente portatore di stomia, per gestirlo al meglio dal punto di vista clinico e, allo stesso tempo, per migliorarne la qualità di vita.

Agenda

  1. La gestione della cute peristomale: il punto di vista del dermatologo – M. Burlando 
  2. Oltre la clinica: stomia e terapie comportamentali – A. Pellegrino, V. Candela
    1. La mindfulness – A. Pellegrino
    2. Gioco e arti espressive: strumenti a servizio del benessere e della relazione di cura del paziente con stomia – V. Candela

Faculty

Responsabile scientifico
Dott.ssa Martina Burlando
Dal 2007 Specialista in Dermatologia e Venereologia presso l’AOU IRCSS San Martino-IST Genova

Relatori
Dott.ssa Anna Pellegrino
Dal 2011 Formatrice, Relatrice, Docente, Coach in Corsi, Meeting, Conferenze e Congressi in ambito comunicazione efficace, public speaking e soft skills nel settore sanitario e in altri settori.

Dott.ssa Vanessa Candela
Dal 2019 Psicologa esperta in neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica. Psicoterapeuta della Gestalt Espressiva, Psicologa, Formatrice, Musicista.

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione sul campo

Follow Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.

05 giu 2025 - 18 dic 2025 Città: Pisa Codice ECM: 75-449222-1 Crediti ECM: 6.0 Disciplina: Biologo, Cardiologia, Chirurgia vascolare, Geriatria, Infermiere, Medicina interna, Neurologia
Formazione residenziale

Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases

19 giu 2025 - 18 dic 2025 Città: Rieti Codice ECM: 75-450312-1 Crediti ECM: 7.8 Disciplina: Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Reumatologia