To Fix Diabetes
gestione efficace della terapia insulinica nel paziente con DMT2
Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
26 mar 2022 10:00 - 17:45
Crediti ECM: 7.8
Informazioni
Regione: Toscana
Città: Sesto Fiorentino
Codice ECM: 75-342842-1
Crediti ECM: 7.8
Max Partecipanti: 25
Professione: Medico chirurgo, Infermiere
Disciplina: Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina interna, Geriatria, Medicina generale (medici di famiglia), Infermiere
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
Il panorama terapeutico per il trattamento dei pazienti con Diabete Mellito di tipo 2 è in continua evoluzione, con opzioni terapeutiche sempre più efficaci e tollerabili.
Nonostante l’insulina basale abbia rappresentato per anni la terapia di riferimento, ci sono ancora importanti bisogni clinici non soddisfatti, con una alta percentuale di pazienti in trattamento che non raggiungono gli obiettivi in termini di glicemia. In questo scenario le insuline di seconda generazione si pongono come possibile soluzione per un migliore controllo glicemico, con una significativa riduzione dei casi di ipoglicemie.
Essendo uno scenario molto variegato, la scelta del corretto trattamento per una ottimale gestione della patologia rimane ancora una sfida. Risulta pertanto fondamentale che il medico individui la migliore strategia terapeutica in base agli obiettivi, alle esigenze e alle caratteristiche del paziente.
Emerge quindi l’esigenza di realizzare un progetto formativo con l’obiettivo di ottimizzare a livello locale la gestione del diabete mellito di tipo 2 attraverso:
Nonostante l’insulina basale abbia rappresentato per anni la terapia di riferimento, ci sono ancora importanti bisogni clinici non soddisfatti, con una alta percentuale di pazienti in trattamento che non raggiungono gli obiettivi in termini di glicemia. In questo scenario le insuline di seconda generazione si pongono come possibile soluzione per un migliore controllo glicemico, con una significativa riduzione dei casi di ipoglicemie.
Essendo uno scenario molto variegato, la scelta del corretto trattamento per una ottimale gestione della patologia rimane ancora una sfida. Risulta pertanto fondamentale che il medico individui la migliore strategia terapeutica in base agli obiettivi, alle esigenze e alle caratteristiche del paziente.
Emerge quindi l’esigenza di realizzare un progetto formativo con l’obiettivo di ottimizzare a livello locale la gestione del diabete mellito di tipo 2 attraverso:
- l’aggiornamento dei professionisti sanitari sui modelli di buona pratica clinica e sulle novità riguardo le linee guida.
- la corretta comunicazione professionista sanitario-paziente, per una migliore alleanza terapeutica, che permetta di ottenere i migliori risultati possibili sia nelle cure sia per la qualità di vita dei pazienti
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

14 apr 2025 - 31 dic 2025
Città: Milano
Codice ECM: 75-442686-1
Crediti ECM: 8.0
Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia)
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025
Codice ECM: 75-436251-1
Crediti ECM: 9.0
Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
WIN TOGETHER
The therapeutic alliance for IBD management

01 mag 2025 - 31 dic 2025
Codice ECM: 75-446535-1
Crediti ECM: 7.0
Disciplina: Gastroenterologia, Medicina interna