Wink to future
Gestione efficace del paziente con cheratopatia neurotrofica
Informazioni
Regione: Lombardia
Città: Milano
Codice ECM: 75-274661-1
Crediti ECM: 6.0
Max Partecipanti: 40
Professione: Medico chirurgo, Ortottista/assistente di oftalmologia
Disciplina: Oftalmologia, Ortottista / assistente di oftalmologia
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
La cheratopatia neurotrofica (NK) è una patologia degenerativa della cornea causata dalla compromissione dell’innervazione corneale. È caratterizzata da un danno progressivo della cornea che può determinare, nei casi più gravi, la sua perforazione e conseguente perdita della visione.
Il danno dei nervi sensoriali corneali può derivare principalmente da cheratiti virali erpetiche recidivanti, da procedure chirurgiche che coinvolgono le fibre trigeminali e da ustioni e causticazioni della superficie oculare.
Affinché la gestione della patologia sia ottimale è necessaria una diagnosi precoce e corretta che consenta di indirizzare il paziente verso il più idoneo approccio terapeutico.
L’accesso all’innovazione farmacologica ha rappresentato negli ultimi anni una sfida per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN): per il finanziamento dei farmaci riconosciuti come innovativi è stata di recente prevista una regolamentazione specifica, basata sulla istituzione di risorse/fondi vincolati che hanno comportato profondi cambiamenti in termini farmaco-economici.
Alla luce di questo scenario e delle recenti evidenze sperimentali e di real life, risulta fondamentale creare un’occasione di aggiornamento e approfondimento per gli specialisti in oftalmologia con l’obiettivo di delineare il miglior approccio diagnostico-terapeutico al paziente con NK e sensibilizzare verso una gestione ottimale della spesa farmaceutica.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
Progetto MACULATRACK 2024

MACULATRACK 2025

MACULATRACK 2025
