Approccio multidisciplinare del paziente con Dermatite Atopica: benessere mentale

Scarica brochure
Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
12 set 2024    16:00 - 20:00 Crediti ECM: 4.0
A pagamento Concluso
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Regione: Lombardia

Città: Milano

Codice ECM: 75-423958-1

Crediti ECM: 4.0

Max Partecipanti: 50

Professione: Medico chirurgo, Biologo, Infermiere

Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Biologo, Medicina generale (medici di famiglia), Infermiere

Obiettivo formativo n.18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Prezzo: 88,00 €

La dermatite atopica è una patologia infiammatoria cronica multifattoriale, caratterizzata da una ampia variabilità di espressione clinica e di sintomi come dolore e prurito. Sintomi presente ogni giorno e per gran parte della giornata e della notte. La presenza di lesioni cutanee, che spesso si presentano in zone sensibili e visibili, associato a prurito, spesso incoercibile, portano a influenzare negativamente l’attività lavorativa, lo studio, i rapporti interpersonali/sociali, il riposo notturno e di conseguenza la qualità di vita dei pazienti. Inoltre, la dermatite atopica del bambino e adolescente impatta negativamente la qualità di vita dei genitori se si pensa a bambini e ragazzi pieni di lesioni, ai bambini che non dormono, che stano male, che piangono, che hanno prurito e agli adolescenti irritabili. Non possiamo dimenticare anche i conviventi / partner dato che anche loro risentono di questa situazione. A complicare il tutto, a volte, è la scarsa qualità della comunicazione o meglio comunicazione non efficace medico paziente che porta a sfiducia e scarsa aderenza alla terapia.
L’obbiettivo di questo corso è individuare con gli esperti le necessità non soddisfatte da parte dei pazienti, nonostante, a volte, eseguano delle terapie sistemiche anche coi nuovi farmaci nonché acquisire delle conoscenze e tecniche che portino a un miglioramento della qualità di vita dei medici e pazienti (mindfulness)
 

Con il contributo non condizionante di:

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione sul campo

Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases

19 giu 2025 - 18 dic 2025 Città: Rieti Codice ECM: 75-448717-1 Disciplina: Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Reumatologia
Formazione sul campo

Follow. Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.

27 mar 2025 - 18 dic 2025 Città: Esine Codice ECM: 75-438566-1 Crediti ECM: 6.0 Disciplina: Biologo, Cardiologia, Chirurgia vascolare, Endocrinologia, Geriatria, Infermiere, Medicina interna, Neurologia