Capire il Paziente Dermatologico

Scarica brochure
Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
24 feb 2024    08:30 - 12:30 Crediti ECM: 3.0
Concluso
Posti esauriti
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Regione: Liguria

Città: Genova

Codice ECM: 75-404936-1

Crediti ECM: 3.0

Max Partecipanti: 40

Professione: Medico chirurgo

Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Chirurgia generale, Dermatologia e venereologia, Otorinolaringoiatria, Pediatria, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Medicina generale (medici di famiglia)

Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Prezzo: Gratuito

RAZIONALE

Sebbene il dermatologo si occupi della parte più esterna della persona, ovvero la pelle, non sono rare le occasioni in cui si ritrovi a doversi occupare anche della sua parte più interna, quella metabolica, o di quella più profonda, quella psicologica, perché talvolta le manifestazioni cutanee rappresentano l’espressione di un dismetabolismo o di un disagio psichico. La pelle, con le sue funzioni di contenimento e di barriera che separa ciò che è dentro da ciò che è fuori, concorre allo sviluppo dell’Io, dei limiti, delle funzioni psichiche di introiezione, evacuazione e proiezione e permette di comprendere ciò che è “altro da me”. (1, 2, 3). L’ identità e la Body Image sono strettamente connesse alla qualità della pelle e allo sviluppo del Sé; questo spiega e giustifica il motivo per cui l’aspetto esteriore è un problema per tutti, perché siamo sensibili al giudizio dell’altro (4). A volte, quando una persona non riesce o non è in grado di esprimere ciò che prova, trova un modo per farlo attraverso il corpo (5, 6, 7, 8), con la comunicazione para verbale o somatizzando e la pelle, essendo in parte visibile a tutti, rappresenta l’organo che meglio si presta a questo tipo di linguaggio somatico. Gli atteggiamenti del paziente dermatologico riflettono a volte qualcosa di più profondo e legato a come ci si sente dentro, oltre che fuori; questa forma di comunicazione non è sempre chiara e facilmente comprensibile per chi cerca di aiutarlo. Prendendo ispirazione dall’esortazione “medico conosci te stesso” (9) il corso nasce con l’obiettivo di migliorare la comprensione del paziente che lamenta problemi cutanei, comprendendo anche meglio se stessi.

Con il contributo non condizionante di:

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione a distanza

Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

14 apr 2025 - 31 dic 2025 Città: Milano Codice ECM: 75-442686-1 Crediti ECM: 8.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia)
Formazione residenziale

Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases

19 giu 2025 - 18 dic 2025 Città: Rieti Codice ECM: 75-450312-1 Crediti ECM: 7.8 Disciplina: Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Reumatologia