Il controllo cardiometabolico del colesterolo e dei trigliceridi
Cosa troverai
Utile, semplice, interattiva.
Informazioni
Codice ECM: 75-298444-1
Crediti ECM: 10.5
Max Partecipanti: 5000
Professione: Farmacista
Disciplina: Farmacia territoriale
Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Responsabile Scientifico: Dott. Luca Gallelli
Durata prevista dell’attività formativa: 7 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: Gratuito
La gestione del rischio CV, sia in prevenzione primaria che secondaria, deve basarsi innanzitutto sulla valutazione del rischio CV globale, al fine di inquadrare al meglio il paziente e personalizzarne la terapia per la successiva gestione.
Il successo terapeutico nella gestione di questi pazienti deve infatti tener sempre più conto dei rischi multifattoriali (pressione arteriosa, livelli glicemici, profilo lipidico), integrando la terapia farmacologica con un corretto approccio alimentare e uno stile di vita adeguato.
Un altro aspetto fondamentale è l’aderenza alla terapia; le percentuali dei pazienti che perseguono la terapia prescritta si abbassano drasticamente già dopo 6 mesi dall’inizio della cura. La mancanza di aderenza alla terapia rappresenta quindi il principale limite alla sua efficacia.
In questo contesto il farmacista gioca un ruolo fondamentale, sia nella fase di prevenzione e sensibilizzazione che di supporto al paziente. Obiettivo del corso sarà quindi quello di definire il ruolo del farmacista attraverso una riesamina delle principali evidenze sia in campo terapeutico che comportamentale, per una migliore gestione e prevenzione delle malattie cardiometaboliche.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

Dermatologia in primo piano
La medicina di territorio al servizio del cittadino nella gestione di comuni problematiche cutanee
