CardioSKILL
Informazioni
Codice ECM: 75-315096-1
Crediti ECM: 4.5
Max Partecipanti: 90
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Cardiologia, Medicina interna
Obiettivo formativo n. 3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Responsabile Scientifico: Dott. Claudio Borghi, Dott. Luca Degli Esposti
Durata prevista dell’attività formativa: 3 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: Gratuito
Nello specifico lo Studio TG-Real, condotto su un’ampia coorte di soggetti italiani con un follow-up a 6 anni, ha dimostrato che, rispetto a livelli di trigliceridi normali, livelli aumentati in modo moderato ad alto dei TG sono associati a un significativo e graduale aumento del rischio di mortalità per tutte le cause e di eventi cardiovascolari aterosclerotici.
Gli omega 3 svolgono un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo e nella preparazione farmacologica sono state dimostrate proprietà ipotrigliceridemizzante, con conseguente riduzione di eventuali eventi cardiaci.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire uno spazio di confronto e discussione in tema di gestione del paziente affetto da ipertrigliceridemia, partendo dalle evidenze scientifiche alla real-life e facendo focus sugli aspetti di natura farmacoeconomica e legale associata alla scelta terapeutica e alla gestione del paziente stesso
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
WIN TOGETHER
The therapeutic alliance for IBD management

Follow Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.

Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases
