Comunicazione efficace per infermieri

Come comunicare con i pazienti e i loro parenti e caregiver, e con i medici

Formazione a distanza - FAD e-learning
15 giu 2023 - 14 giu 2024 Crediti ECM: 9.0
A pagamento
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Come comunicare nel modo più appropriato? Il corso ECM mira a supportare gli infermieri nell'ottimizzazione delle loro abilità comunicative per gestire efficacemente i pazienti, i familiari e i clinici. L'agenda, con modalità interattive, comprende un excursus delle abilità comunicative fondamentali, l'ascolto attivo, l'utilizzo della mindfulness per ridurre lo stress e tanto altro.
 

Cosa troverai

Podcast

Pratico, adattabile, veloce.

Video

Efficace, diretto, immersivo.

Mini giochi e Casi clinici

Coinvolgenti, impattanti, interattivi.

Materiale didattico scaricabile

Completo, versatile, pronto all'uso.

Chat con la faculty

Utile, semplice, interattiva.

Full mobile responsive
Accesso illimitato 7x24
Test on line
Attestato digitale

Informazioni

Codice ECM: 75-387355-1

Crediti ECM: 9.0

Max Partecipanti: 500

Professione: Infermiere, Infermiere pediatrico

Disciplina: Infermiere, Infermiere pediatrico

Obiettivo formativo n. 7: La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy e il consenso informato

Responsabile Scientifico: Dott. Angelo Pellegrino

Durata prevista dell’attività formativa: 6 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)

Prezzo: 48,80 €

Razionale

Quotidianamente l’infermiere è in prima linea nella gestione del rapporto con i pazienti, i loro parenti e caregiver, le emozioni, anche contrastanti, dovute alla diagnosi e al percorso terapeutico.
Non solamente è importante instaurare un rapporto comunicativo con il paziente ed i suoi familiari, ma è necessario l’infermiere gestisca anche il rapporto con il clinico.

Questo corso ECM si pone quindi l’obiettivo di aiutare l’infermiere nel rendere efficace la propria abilità comunicativa ed aiutarlo, nello stesso momento, a gestire momenti di stress e difficoltà che la quotidianità e le molte diverse attività possono apportare.

Programma

  1. Introduzione. Così lontani, così vicini.
  2. Perché comunicare in modo efficace è importante
  3. Le principali abilità comunicative
  4. Focus. L'ascolto
  5. Creare e coltivare relazioni efficaci
  6. Comunicazione efficace e stress.
  7. Focus. La mindfulness per la riduzione dello stress
  8. Come comunico?
  9. Conclusioni

Responsabile scientifico e relatore

Anna Pellegrino
Dal 2011 Formatrice, Relatrice, Docente, Coach in Corsi, Meeting, Conferenze e Congressi in ambito comunicazione efficace, public speaking e soft skills nel settore sanitario e in altri settori.
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione sul campo

Follow: Counselling e monitoraggio per il controllo dell'ipercolesterolemia

27 giu 2023 - 25 giu 2024 Città: Mirano Codice ECM: 75-385070-1 Crediti ECM: 6.0
Formazione sul campo

Progetto MACULATRACK 2023

27 giu 2023 - 18 giu 2024 Città: Aversa Codice ECM: 75-385383-1 Crediti ECM: 6.0
Formazione sul campo

Follow: Counselling e monitoraggio per il controllo dell'ipercolesterolemia

26 giu 2023 - 17 giu 2024 Città: Taranto Codice ECM: 75-384399-1 Crediti ECM: 6.0