Connecting Matters
Network, Confronto e Connessione in gMG
Informazioni
Regione: Lombardia
Città: Milano
Codice ECM: 75-423017-1
Crediti ECM: 8.0
Max Partecipanti: 18
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Neurologia
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
Razionale
La miastenia gravis generalizzata (gMG) è una patologia autoimmune rara, cronica, debilitante, che interessa la giunzione neuromuscolare e causa perdita della funzione muscolare, portando a crisi miasteniche con potenziale esito fatale.
Circa l’85% di pazienti con MG presenta anticorpi anti-AChR che determinano la distruzione della membrana post- sinaptica, interrompendo la connessione nervo-muscolo.
La terapia della MG va adattata, per quanto possibile, al singolo paziente, tenendo conto di diversi fattori (gravità dei deficit, presenza anticorpi, età del paziente, comorbidità etc.).
Nuove terapie farmacologiche ad oggi disponibili permettono di inibire in maniera più selettiva l’azione delle IgG che sono alla base della MG, determinando un miglioramento nella vita dei pazienti.
A fronte quindi dell’avvento di nuove terapie farmacologiche nel panorama del trattamento della gMG, questo progetto ha come obiettivo creare un percorso che incentivi il confronto tra clinici, per permettere agli specialisti di comprendere al meglio la gestione delle nuove opzioni terapeutiche disponibili, e definire nuovi modelli di presa in carico dei pazienti e del loro monitoraggio.
Il progetto e si pone inoltre l'obiettivo di creare network tra diversi centri per lo scambio di best practice e per aprire l’opportunità al confronto e discussione.