DermaKids
Le più comuni dermatosi in età pediatrica


Il corso mira a riconoscere le comuni dermatosi pediatriche, inclusa la dermatite atopica e l'orticaria, insieme alle malattie infettive. È rivolto a pediatri, infermieri e farmacisti per aiutarli a identificare e gestire correttamente queste patologie spesso mal-diagnosticate. Fornisce consigli pratici per la diagnosi e il trattamento, incluso l'invio a uno specialista quando necessario con modalità interattive, pratiche ed innovative.
Cosa troverai
Efficace, diretto, immersivo.
Coinvolgenti, impattanti, interattivi.
Completo, versatile, pronto all'uso.
Utile, semplice, interattiva.
Informazioni
Codice ECM: 75-394422-1
Crediti ECM: 9.0
Max Partecipanti: 500
Professione: Medico chirurgo, Farmacista, Infermiere, Infermiere pediatrico
Disciplina: Pediatria, Pediatria (Pediatri di libera scelta), Farmacista pubblico del SSN, Farmacia territoriale, Infermiere, Infermiere pediatrico, Farmacista di altro settore
Obiettivo formativo n. 3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Responsabile Scientifico: Dott. Stefano Cambiaghi, Dott. Riccardo Cavalli
Durata prevista dell’attività formativa: 6 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: 48,80 €
Razionale
Il corso si pone come obiettivo quello di riconoscere alcune tra le più comuni dermatosi diffuse in età pediatrica. Tratterà le principali malattie infiammatorie dell’età evolutiva come la dermatite atopica e l’orticaria nelle loro caratteristiche cliniche, diagnosi differenziali e management. Inoltre, illustrerà le malattie infettive più diffuse in età pediatrica di origine micotica, batterica, virale e parassitaria.
Il corso si rivolge a pediatri, infermieri e farmacisti con il razionale di supportare nel riconoscere le più comuni dermatosi infantili. Per tale motivo sono state selezionate patologie semplici e frequenti ma spesso mal-diagnosticate.
Racchiude consigli pratici per un corretto management del paziente, come suggerimenti diagnostici e terapeutici e momento adeguato di invio ad un ambulatorio specialistico.
Programma
- Malattie Infiammatorie
- Dermatite atopica
- Dermatite irritativa e allergica da contatto
- Orticaria
- Malattie Infettive
- Batteriche
- Impetigine
- Funginee
- Tinea
- Pitiriasi versicolor
- Virali
- Coxsackiosi
- Pitiriasi rosea
- Parassitarie
- Scabbia
- Batteriche
- Percorsi diagnostico-terapeutici
Responsabili scientifici
Dott. Stefano CambiaghiPediatric Dermatology Unit, Department of Clinical Science and Community Health, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, Milan, Italy
Dott. Riccardo Cavalli
Pediatric Dermatology Unit, Department of Clinical Science and Community Health, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, Milan, Italy
Docenti
Davide RivaPediatric Dermatology Unit, Department of Clinical Sciences and Community Health, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milan, Italy. Università degli Studi di Milano, Milano, Italia
Cristina Spigariolo
Pediatric Dermatology Unit, Department of Clinical Sciences and Community Health, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milan, Italy. Università degli Studi di Milano, Milano, Italia
Altri corsi che potrebbero interessarti
Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

Dermatologia in primo piano
La medicina di territorio al servizio del cittadino nella gestione di comuni problematiche cutanee
