Integratori alimentari: il consiglio del farmacista
Cosa troverai
Utile, semplice, interattiva.
Informazioni
Codice ECM: 75-298654-1
Crediti ECM: 10.5
Max Partecipanti: 5000
Professione: Farmacista
Disciplina: Farmacia territoriale
Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Maria Daglia
Durata prevista dell’attività formativa: 7 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: Gratuito
Gli integratori alimentari sono approdati nella dieta quotidiana del consumatore medio ormai da diversi anni, contribuendo al benessere dell’organismo, potenziando le risposte del fisico a sintomi quali stress, predisposizione alle malattie o carenze alimentari dovute a una dieta povera di nutrienti essenziali.
I farmacisti hanno un ruolo centrale nelle attività di consiglio e di indirizzo nell’ambito degli integratori alimentari. Si tratta di un aspetto che rafforza il ruolo della farmacia quale presidio territoriale della salute e punto di riferimento per il paziente che spesso ricorrere al consiglio rapido in farmacia.
Il corso mira a fornire indicazioni al farmacista sull’impiego di integratori alimentari in condizioni para-fisiologiche o patologiche con riferimento anche alle possibili interazioni con farmaci e alimenti.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

Dermatologia in primo piano
La medicina di territorio al servizio del cittadino nella gestione di comuni problematiche cutanee
