Formazione a distanza
LINK Project
26 feb 2021 - 26 feb 2022
Negli ultimi anni, grazie ai progressi nella diagnosi precoce e soprattutto ai sostanziali miglioramenti nella terapia, vi è stato un notevole prolungamento della sopravvivenza dei pazienti affetti da neoplasie onco-ematologiche. Le complicanze cardiovascolari e la neutropenia rappresentano tuttavia un crescente problema nella pratica clinica onco-ematologica moderna.
I tumori ematologici e le malattie cardiovascolari aumentano con l’età e spesso condividono gli stessi fattori di rischio, il paziente onco-ematologico pertanto è da considerare spesso un paziente ad alto rischio cardiovascolare da valutare e monitorare attentamente prima, durante e dopo il trattamento.
In un contesto in cui il medico utilizza nuovi strumenti per l’informazione e l’aggiornamento, ed è sempre più esposto alla comunicazione multicanale, il corso di formazione a distanza “Link Project” darà la possibilità allo specialista ematologo ed oncologo di approfondire diverse tematiche legate alla gestione ottimale degli eventi avversi di natura cardiologica e non solo.
Programma del corso
Introduzione
Tossicità dei trattamenti onco-ematologici
Stratificazione del rischio cardiovascolare e strumenti per valutarlo
Modello di gestione multidisciplinare e strategie interventistiche nel paziente a rischio cardiovascolare
Management degli eventi avversi e neutropenia