LUNG BOOTCAMP
A comprehensive training program for young oncologist
Informazioni
Codice ECM: 75-436138-1
Crediti ECM: 22.9
Max Partecipanti: 15
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Oncologia
Obiettivo formativo n. 3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Durata prevista dell’attività formativa: 16 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: Gratuito
Razionale
Il carcinoma polmonare rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale, con circa 2 milioni di nuovi casi diagnosticati ogni anno. Si distingue per la sua elevata aggressività e per la diagnosi spesso tardiva, che contribuisce alla scarsa prognosi per la maggior parte dei pazienti. Il continuo aggiornamento delle conoscenze cliniche e l’approfondimento delle tecniche diagnostiche e terapeutiche sono quindi fondamentali per garantire una gestione ottimale del carcinoma polmonare. Inoltre, la crescente complessità delle terapie richiede ai medici oncologi non solo competenze tecniche avanzate, ma anche la capacità di comunicare efficacemente con i pazienti e con la comunità scientifica.
In questo contesto, il percorso formativo Lung Bootcamp rappresenta una risposta alle esigenze di aggiornamento scientifico e pratico, con l'obiettivo di fornire ai giovani oncologi le competenze necessarie per affrontare le sfide più attuali nel trattamento del carcinoma polmonare, integrando le competenze cliniche con quelle interdisciplinari.
La condivisione dei progetti, che si sviluppano durante l'intero ciclo di formazione, rappresenta un'opportunità unica di confronto tra esperti e colleghi, con l’obiettivo di favorire la creazione di una rete di conoscenze e competenze applicabili alla pratica clinica quotidiana.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

Farò l’endocrinologo

Progetto di Formazione Mapping
Gestione del Mieloma Multiplo in 2 Linea di trattamento
