Master Inflammation

IL- 1 e le citochine dell’iperinfiammazione

Scarica brochure
Formazione a distanza - FAD Sincrona
22 gen 2026 - 19 feb 2026 Crediti ECM: 5.0
Iscriviti al corso
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Codice ECM: 75-466899-1

Crediti ECM: 5.0

Max Partecipanti: 150

Professione: Medico chirurgo

Disciplina: Cardiologia, Ematologia, Gastroenterologia, Malattie infettive, Medicina interna, Pediatria, Reumatologia, Anestesia e rianimazione

Obiettivo formativo n. 3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Responsabile Scientifico: Dott. Fabrizio De Benedetti, Dott. Pietro Merli

Durata prevista dell’attività formativa: 5 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)

Prezzo: Gratuito

RAZIONALE 

Le sindromi iperinfiammatorie rappresentano un ampio spettro di condizioni accomunate da una disregolazione dei meccanismi immunitari che porta a un’eccessiva attivazione cellulare e a un rilascio incontrollato di mediatori proinfiammatori (quali IL-1).
Questi processi patologici possono insorgere in contesti autoimmuni, infettivi, neoplastici o genetici, e sono alla base di quadri clinici complessi, spesso sovrapponibili e difficili da distinguere nelle fasi iniziali.

Il progetto nasce con l’obiettivo di fornire una visione integrata e aggiornata sull’iperinfiammazione acuta e sistemica, favorendo la comprensione dei meccanismi patogenetici, dei biomarcatori diagnostici e delle implicazioni cliniche nei diversi contesti d’età e di presentazione.

Il percorso, coordinato da due Responsabile Scientifici e una faculty di 4 membri, si struttura in due incontri virtuali.
Nel primo incontro gli specialisti avranno l’opportunità di aggiornarsi sui meccanismi cellulari e mediatori dell’iperinfiammazione nel bambino e nell’adulto; nel secondo incontro sulle sindromi emofagocitiche e le forme genetiche autoinfiammatorie.

Per favorire il confronto interattivo tra clinici, entrambi gli incontri prevedono sessioni Q&A e simulazioni cliniche (Reumagame) con l’obiettivo di consolidare le conoscenze e favorire l’applicazione pratica nella gestione dei pazienti con sindromi iperinfiammatorie.

Con il contributo non condizionante di:

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
A pagamento In offerta
Formazione a distanza

Strategie di vendita in farmacia: dal consiglio alla fidelizzazione

07 apr 2025 - 15 dic 2025 Codice ECM: 75-447763-1 Crediti ECM: 3.0 Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN
4.5/5
Corso FAD per Farmacisti
A pagamento In offerta
Formazione a distanza

La nutrizione per migliorare le prestazioni sportive

07 mag 2025 - 15 dic 2025 Codice ECM: 75-450284-1 Crediti ECM: 3.0 Disciplina: Tutte le professioni
4.0/5
FAD per tutte le professioni
A pagamento In offerta
Formazione a distanza

ECG: analisi ragionata dei tracciati

22 gen 2025 - 15 dic 2025 Codice ECM: 75-439139-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Infermiere
4.5/5
Corso FAD per Infermieri