Progetto di Formazione MMapping

Gestione del Mieloma Multiplo: Focus on Anticorpi Bispecifici

Scarica brochure
Formazione blended - Gruppi di miglioramento - Formazione a distanza, Formazione sul campo
03 mar 2025 - 17 apr 2025 Crediti ECM: 12.0
Posti esauriti
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Codice ECM: 75-438063-1

Crediti ECM: 12.0

Max Partecipanti: 10

Professione: Medico chirurgo

Disciplina: Ematologia, Oncologia

Obiettivo formativo n. 3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Responsabile Scientifico: Dott. Renato Zambello

Durata prevista dell’attività formativa: 10 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)

Prezzo: Gratuito

Razionale

Lo scenario terapeutico per la gestione del Mieloma Multiplo (MM) è in continua evoluzione. I recenti Lo scenario terapeutico per la gestione del Mieloma Multiplo (MM) è in continua evoluzione. I recenti progressi nella ricerca e le innovazioni terapeutiche hanno ampliato le opzioni disponibili, portando a un significativo miglioramento nella qualità della vita dei pazienti.
 
Il percorso ECM “Mapping” si propone come un progetto di Formazione, volto a riunire un selezionato gruppo di ematologi. L’obiettivo è creare un network regionale, analizzare sistematicamente l’approccio terapeutico in real life e condividere protocolli e best practice per migliorare la gestione del paziente affetto da Mieloma Multiplo, alla luce anche delle nuove terapie disponibili.
 
Il percorso, coordinato da un Responsabile Scientifico e due Tutor, si struttura in tre incontri.
 
Nel primo, gli specialisti avranno l’opportunità di aggiornarsi sulle evidenze riguardanti la gestione del MM in prima linea di trattamento al fine di profilare i pazienti sulla base delle diverse strategie terapeutiche. Diversamente nel secondo incontro, a partire dalla real life e dalla RWE, si farà un’analisi sistematica dell’approccio terapeutico ai pazienti in prima linea affetti da MM a seconda della strategia messa in atto. Questo incontro permetterà di fotografare la realtà clinica, identificando le principali sfide e le azioni di miglioramento necessarie. L’ultimo incontro permetterà agli specialisti di fare un’analisi di quanto discusso negli incontri precedenti al fine di arrivare a identificare un percorso condiviso nella gestione dei pazienti in prima linea di trattamento.
 
Nel periodo che intercorre tra il primo e il secondo incontro (training sul campo) a ciascun partecipante viene chiesto di applicare nella propria pratica clinica le strategie di miglioramento identificate nell’incontro precedente e di portare, all’incontro successivo, un caso clinico di real life, funzionale per l’analisi dei possibili atteggiamenti clinici.

Con il contributo non condizionante di:

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione residenziale

Farò l’endocrinologo

07 feb 2025 - 15 nov 2025 Città: Messina Codice ECM: 75-435868-1 Crediti ECM: 39.0 Disciplina: Biologo, Endocrinologia, Gastroenterologia, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina interna, Oncologia, Pediatria, Tecnico sanitario di radiologia medica
Formazione blended (FAD, RES)

LUNG BOOTCAMP

A comprehensive training program for young oncologist

28 feb 2025 - 29 ott 2025 Città: Corte Franca Codice ECM: 75-436138-1 Crediti ECM: 22.9 Disciplina: Oncologia