MMG e dermatologia
incontro con lo specialista
Formazione residenziale - Formazione residenziale classica (1-200 partecipanti)
14 apr 2022 19:00 - 21:00
Crediti ECM: 2.6
Informazioni
Regione: Liguria
Città: Savona
Codice ECM: 75-349133-1
Crediti ECM: 2.6
Max Partecipanti: 20
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Medicina generale (medici di famiglia)
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
Le malattie d’interesse dermatologico sono oggetto quotidiano di domanda di salute da parte dei cittadini/pazienti e rappresentano una delle cause più frequenti di consultazione medica sia nel setting della Medicina Generale che nell’ambito specialistico ambulatoriale e ospedaliero.
Per la Medicina Generale la sfida del prossimo futuro sta nella capacità di attuare i principi della “medicina d’iniziativa” e nel dare avvio all’era della “medicina di prossimità”, a beneficio dei cittadini; ciò in particolare per la possibilità di attuare programmi di screening e di diagnosi precoce, per garantire l’appropriatezza dell’invio del paziente alle strutture specialistiche e per ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili.
Il continuo aumento d’incidenza delle neoplasie cutanee nella popolazione rende necessaria una riflessione sulla pertinenza di un maggior coinvolgimento del MMG nella gestione delle patologie dermatologiche oncologiche e benigne. In quest’ottica si inserisce l’incontro, concepito per coinvolgere il MMG in un approccio integrato con lo specialista dermatologo, al fine di individuare le categorie e i soggetti a rischio, ottimizzando l’attività professionale medica ed attuando interventi mirati e specifici per la prevenzione, terapia e cura dei quadri dermatologici più comuni e frequenti nella quotidiana attività ambulatoriale. Inoltre, questo corso si pone l’obiettivo di indirizzare il MMG nella gestione del paziente affetto da patologie dermatologiche infiammatorie, sempre più spesso riscontrate nella normale attività ambulatoriale. Saranno suggerite delle indicazioni per una migliore gestione terapeutica del paziente, da intraprendere in modo autonomo dal MMG o tramite l’invio del paziente stesso presso Specialisti Dermatologi o presso Centri specialistici di riferimento.
Per la Medicina Generale la sfida del prossimo futuro sta nella capacità di attuare i principi della “medicina d’iniziativa” e nel dare avvio all’era della “medicina di prossimità”, a beneficio dei cittadini; ciò in particolare per la possibilità di attuare programmi di screening e di diagnosi precoce, per garantire l’appropriatezza dell’invio del paziente alle strutture specialistiche e per ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili.
Il continuo aumento d’incidenza delle neoplasie cutanee nella popolazione rende necessaria una riflessione sulla pertinenza di un maggior coinvolgimento del MMG nella gestione delle patologie dermatologiche oncologiche e benigne. In quest’ottica si inserisce l’incontro, concepito per coinvolgere il MMG in un approccio integrato con lo specialista dermatologo, al fine di individuare le categorie e i soggetti a rischio, ottimizzando l’attività professionale medica ed attuando interventi mirati e specifici per la prevenzione, terapia e cura dei quadri dermatologici più comuni e frequenti nella quotidiana attività ambulatoriale. Inoltre, questo corso si pone l’obiettivo di indirizzare il MMG nella gestione del paziente affetto da patologie dermatologiche infiammatorie, sempre più spesso riscontrate nella normale attività ambulatoriale. Saranno suggerite delle indicazioni per una migliore gestione terapeutica del paziente, da intraprendere in modo autonomo dal MMG o tramite l’invio del paziente stesso presso Specialisti Dermatologi o presso Centri specialistici di riferimento.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025
Codice ECM: 75-436251-1
Crediti ECM: 9.0
Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

14 apr 2025 - 31 dic 2025
Città: Milano
Codice ECM: 75-442686-1
Crediti ECM: 8.0
Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia)
Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases

19 giu 2025 - 18 dic 2025
Città: Rieti
Codice ECM: 75-450312-1
Crediti ECM: 7.8
Disciplina: Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Reumatologia