Nuove sfide nel Mieloma Multiplo
area Emilia Romagna, Liguria, Piemonte
Informazioni
Codice ECM: 75-315891-1
Crediti ECM: 3.0
Max Partecipanti: 40
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Ematologia
Obiettivo formativo n. 3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Responsabile Scientifico: Prof. Massimo Massaia
Relatore: : dott.ssa sara bringhen, dott.ssa elena zamagni, dott. michele cea, dott.ssa patrizia tosi
Durata prevista dell’attività formativa: 2 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: Gratuito
Il Mieloma Multiplo è una malattia del midollo osseo che colpisce in prevalenza persone adulte ed anziane in numero sempre maggiore a causa dell’invecchiamento della popolazione.
L’approccio terapeutico deve essere definito per ciascun paziente tenendo in considerazione lo stato di salute, l’aggressività della malattia, i pregressi percorsi terapeutici e le comorbidità.
Al fine di ottimizzare la gestione del MM risulta estremamente importante stimolare il confronto, tra la classe ematologica italiana, in merito ai possibili approcci terapeutici alla luce delle nuove terapie disponibili.
Il corso di formazione “NUOVE SFIDE NEL MIELOMA MULTIPLO” nasce pertanto con l’obiettivo di creare uno spazio di discussione e crescita professionale che porti ad identificare e sviluppare modelli di buona pratica clinica nella gestione dei pazienti affetti dalla patologia oggetto del corso.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
MMCare
In prima linea contro il mieloma multiplo

LAN Project 2.0

Management del paziente in trattamento con bispecifici a durata definita nel linfoma follicolare (FL) e nel linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL)
Responsabile Scientifico: Prof. Luminari
