Le Problematiche genito-urinarie nella donna
Informazioni
Codice ECM: 75-405254-1
Crediti ECM: 12.0
Max Partecipanti: 5000
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia)
Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Responsabile Scientifico: Dott. Matteo Frigerio
Durata prevista dell’attività formativa: 8 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: Gratuito
RAZIONALE
Il corso FAD “Le problematiche genito-urinarie nella donna” si pone l’obiettivo di aggiornare ginecologi e MMG nella diagnosi e la risoluzione di comuni sintomatologie ginecologiche.
Il percorso formativo prevede innanzitutto una panoramica sulle vulvo-vaginiti, seguiranno un modulo dedicato alla gestione delle pazienti con incontinenza urinaria e uno dedicato all’approfondimento della vulvodinia e del dolore pelvico cronico.
Infine, l’ultimo modulo affronterà invece il tema della sindrome genitourinaria della menopausa.