ROUTE FOR VALUE:
CONTROLLO, GESTIONE E MONITORAGGIO DEL PAZIENTE DIABETICO
Cosa troverai
Completo, versatile, pronto all'uso.
Utile, semplice, interattiva.
Informazioni
Codice ECM: 75-373844-1
Crediti ECM: 9.0
Max Partecipanti: 1000
Professione: Infermiere, Infermiere pediatrico
Disciplina: Infermiere, Infermiere pediatrico
Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Elisabetta Lovati, Prof. Maurizio Di Mauro, Dott.ssa Anna Amelia Turco
Durata prevista dell’attività formativa: 6 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: Gratuito
Questo ruolo presuppone sia un aggiornamento costante sulle diverse TECNOLOGIE e strategie per il CONTROLLO GLICEMICO, sia un miglioramento dell’APPROCCIO COMUNICATIVO ED EDUCATIVO nei confronti del paziente.
Sulla base di queste premesse viene proposto un corso FAD di AGGIORNAMENTO – EDUCAZIONE & FORMAZIONE dedicato all’INFERMIERE per aiutarlo nella gestione pratica del PAZIENTE DIABETICO.
Obiettivi e temi del corso saranno quelle di approfondire le potenzialità e l’utilizzo delle diverse SOLUZIONI TECNOLOGICHE E SERVIZI ad oggi disponibili per le persone con diabete e valorizzare il ruolo dell’infermiere, in modo da semplificare il rapporto e il dialogo col paziente e promuovere una corretta educazione terapeutica.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

Follow Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.

Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases
