To Fix Diabetes
zona Piemonte
Cosa troverai
Informazioni
Codice ECM: 75-296706-1
Crediti ECM: 6.0
Max Partecipanti: 50
Professione: Medico chirurgo, Infermiere
Disciplina: Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina interna, Medicina generale (medici di famiglia), Infermiere
Obiettivo formativo n. 3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Responsabile Scientifico: Prof. Salvatore Oleandri
Relatore: : dott.ssa paola massucco, dott.ssa mara steffanini, dott. valerio adinolfi, dott. piero griseri, dott.ssa anna rosa bogazzi, dott. piero modina, dott. umberto goglia
Durata prevista dell’attività formativa: 4 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: Gratuito
La crescente conoscenza della fisiopatologia del Diabete ha consentito negli ultimi anni di sviluppare nuove opzioni terapeutiche sempre più efficaci e tollerabili. Da una parte ci sono le insuline di nuova generazione e le terapie per l’intensificazione della terapia insulinica che consentono di raggiungere un miglior controllo glicemico, con una minore incidenza di ipoglicemie. Dall’altra parte ci sono le combinazioni a rapporto fisso di insulina basale e GLP-1 che presentano il vantaggio di aumentare l’efficacia modificando in maniera positiva lo stile di vita del paziente grazie alla singola somministrazione giornaliera.
Il progetto To fix Diabetes nasce con l’obiettivo di ottimizzare a livello capillare la gestione del paziente diabetico, fornendo un approfondimento sulle nuove opzioni terapeutiche nel trattamento del DMT2, nonché un aggiornamento sulle nuove Linee Guida nazionali e internazionali, affinché la gestione dei pazienti sia sempre più adempiente alle stesse.
Inoltre, attraverso il confronto su esperienze cliniche, si analizzeranno diversi approcci clinico-terapeutici favorendo una gestione condivisa del paziente
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
Disturbi ginecologici: un approccio integrato tra farmacista, MMG e ginecologo

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

WIN TOGETHER
The therapeutic alliance for IBD management
