Highlights da UEG week virtual 2020
Focus su malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa
Cosa troverai
Completo, versatile, pronto all'uso.
Utile, semplice, interattiva.
Informazioni
Codice ECM: 75-300905-1
Crediti ECM: 7.5
Max Partecipanti: 500
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Gastroenterologia, Medicina interna
Obiettivo formativo n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Responsabile Scientifico: Prof. Paolo Gionchetti, Fabiana Castiglione
Docente: : prof. paolo gionchetti, fabiana castiglione
Durata prevista dell’attività formativa: 5 ore (tempo medio stimato per acquisire le conoscenze e le competenze da parte di un utilizzatore medio)
Prezzo: Gratuito
La presente FAD nasce dall’esigenza di raccogliere e condividere i principali aggiornamenti emersi dal Congresso, in particolare per ciò che attiene la malattia di Crohn e la Rettocolite Ulcerosa, e le relative evidenze derivanti dai Real World Evidence sulle nuove terapie e i nuovi approcci terapeutici.
In questo contesto di fermento scientifico, nuove classi di farmaci biologici hanno fatto il loro ingresso nel panorama terapeutico, ampliando le possibilità di trattamento e gestione di queste due patologie grazie a meccanismi d’azione innovativi, come ad esempio gli inibitori multitarget dell’IL-12 e IL-23. È pertanto necessario fornire uno strumento di formazione, aggiornato e di alto contenuto scientifico, che possa riassumere e condividere le più recenti evidenze che verranno presentate al Congresso.
Una faculty di esperti guiderà i partecipanti attraverso una FAD interattiva, avvalendosi di videointerviste.
I due moduli della FAD saranno erogati in tempi successivi per consentire una adeguato approfondimento delle tematiche.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

WIN TOGETHER
The therapeutic alliance for IBD management

Follow Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.
