AMILODAYS
Per il riconoscimento e la gestione dell'hATTR
Informazioni
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Codice ECM: 75-329843-1
Crediti ECM: 14.2
Max Partecipanti: 5
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Cardiologia, Medicina interna, Neurologia
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
La disponibilità di terapie innovative per la cura delle amiloidosi sistemiche, e in particolare dell’amiloidosi ereditaria da transtiretina, ha generato un crescente interesse per queste malattie. Parallelamente, lo sviluppo di tecniche diagnostiche non invasive ha contribuito a favorirne il riconoscimento, cosa molto importante alla luce del fatto che i nuovi farmaci sono ancora più efficaci se somministrati nelle fasi più precoci di malattia. Il coinvolgimento neurologico è molto rilevante in questa patologia. Il neurologo ha un ruolo essenziale nel riconoscimento precoce della malattia, nella diagnosi differenziale e nella definizione delle strategie terapeutiche.
Il corso, rivolto a medici specialisti in neurologia, si propone di fornire informazioni utili per favorire il sospetto clinico, guidare l’iter diagnostico e orientare il paziente al percorso terapeutico più appropriato, con l’obiettivo di offrire una cura sicura e personalizzata. Alle presentazioni frontali si affiancano sessioni interattive presso gli ambulatori e i laboratori della Struttura, dove i discenti potranno familiarizzare con le metodologie diagnostiche, condividere l’approccio multidisciplinare e discutere gli elementi ancora controversi nell’inquadramento e nella gestione di queste complesse patologie.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
WIN TOGETHER
The therapeutic alliance for IBD management

Follow Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.

Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases
