Carcinoma polmonare non a piccole cellule, in particolare per la malattia in fase localmente avanzata

Formazione sul campo - Gruppi di miglioramento
10 mag 2022    14:30 - 20:30 Crediti ECM: 6.0
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Regione: Lombardia

Città: Milano

Codice ECM: 75-346776-1

Crediti ECM: 6.0

Max Partecipanti: 12

Professione: Medico chirurgo, Tecnico sanitario di radiologia medica

Disciplina: Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina nucleare, Chirurgia toracica, Oncologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Radioterapia, Tecnico sanitario di radiologia medica

Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Prezzo: Gratuito

L’approccio multidisciplinare ha significativamente migliorato il percorso di cura del paziente

oncologico. Per il paziente affetto da carcinoma polmonare non a piccole cellule, in particolare per la

malattia in fase localmente avanzata, la definizione dell’iter terapeutico all’interno dell’equipe formata

da diverse figure specialistiche è raccomandata dalle linee guida nazionali ed internazionali.

L’immunoterapia rappresenta il gold standard nello stadio III non resecabile dopo chemio-radioterapia

definitiva nei pazienti con espressione di PD-L1>1%. Inoltre, sulla base dei risultati di efficacia

evidenziati di recente in trial clinici randomizzati, gli immune-checkpoint inhibitors entreranno nel

prossimo futuro in pratica clinica sia per la malattia recessata sia per quella potenzialmente resecabile.

Il meeting prevede la partecipazione di specialisti diversi coinvolti nel trattamento del carcinoma

polmonare non a piccole cellule localmente avanzato. Saranno discussi i trattamenti ad oggi disponibili

in questo setting e le potenziali innovazioni future; seguirà un confronto tra i diversi approcci mediante

la condivisione di alcune esperienze cliniche

Con il contributo non condizionante di:

Partners dell'iniziativa

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione residenziale

Farò l’endocrinologo

07 feb 2025 - 15 nov 2025 Città: Messina Codice ECM: 75-435868-1 Crediti ECM: 39.0 Disciplina: Biologo, Endocrinologia, Gastroenterologia, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina interna, Oncologia, Pediatria, Tecnico sanitario di radiologia medica
Formazione blended (FAD, RES)

LUNG BOOTCAMP

A comprehensive training program for young oncologist

28 feb 2025 - 29 ott 2025 Città: Corte Franca Codice ECM: 75-436138-1 Crediti ECM: 22.9 Disciplina: Oncologia