Complicanze da Chemioterapia

Cardiotossicità e Neutropenia

Scarica brochure
Formazione sul campo - Gruppi di miglioramento
22 set 2020    12:00 - 18:00 Crediti ECM: 6.0
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Regione: Emilia Romagna

Città: Bologna

Codice ECM: 75-294391-1

Crediti ECM: 6.0

Max Partecipanti: 10

Professione: Medico chirurgo

Disciplina: Cardiologia, Ematologia, Oncologia

Obiettivo formativo n.18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Prezzo: Gratuito

Negli ultimi anni, grazie ai progressi nella diagnosi precoce e soprattutto ai sostanziali miglioramenti nella terapia, vi è stato un notevole prolungamento della sopravvivenza dei pazienti affetti da neoplasie onco-ematologiche. Le complicanze cardiovascolari e la neutropenia rappresentano tuttavia un crescente problema nella pratica clinica onco-ematologica moderna.

I tumori ematologici e le malattie cardiovascolari aumentano con l'età e spesso condividono gli stessi fattori di rischio, il paziente onco-ematologico pertanto è da considerare spesso un paziente ad alto rischio cardiovascolare da valutare e monitorare attentamente prima, durante e dopo il trattamento.
D'altro canto la neutropenia è una complicanza grave e frequente, e il grado e la sua durata determinano il rischio di infezioni e sono associate a riduzioni e/o ritardi del trattamento oncologico che possono comprometterne l'efficacia.

Per ottenere un esito positivo della cura e minimizzare il rischio di complicanze in seguito al trattamento neoplastico, la stretta collaborazione tra ematologi e cardioncologi e la condivisone delle specifiche competenze sono la miglior garanzia per realizzare il programma di monitoraggio più adeguato ed efficace volto ad intercettare precocemente il danno e a stabilire la terapia più opportuna.
Da questo principio prende spunto il progetto di Formazione sul Campo "Complicanze da chemioterapia: cardiotossicità e neutropenia" che coinvolge un team di ematologi e cardioncologi.

L'incontro di formazione previsto dal progetto sarà sede di scambio di opinioni e confronto su esperienze cliniche e real life al fine di identificare le aree di miglioramento nella gestione della malattia, delle complicanze e della qualità di vita del paziente.
 

Con il contributo non condizionante di:

Mediolanum

Partners dell'iniziativa

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione sul campo

MMCare

In prima linea contro il mieloma multiplo

01 lug 2025 - 06 ott 2042 Città: Milano Codice ECM: 75-452281-1 Crediti ECM: 8.0 Disciplina: Ematologia
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione sul campo

Follow Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.

05 giu 2025 - 18 dic 2025 Città: Pisa Codice ECM: 75-449222-1 Crediti ECM: 6.0 Disciplina: Biologo, Cardiologia, Chirurgia vascolare, Geriatria, Infermiere, Medicina interna, Neurologia