HemaExcellence Integrazione più valore per una migliore gestione della Leucemia Linfatica Cronica
Integrazione più valore per una migliore gestione della Leucemia Linfatica Cronica
Informazioni
Regione: Lombardia
Città: Milano
Codice ECM: 75-445600-1
Crediti ECM: 8.0
Max Partecipanti: 15
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Ematologia, Oncologia
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
Razionale
La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è un tumore ematologico che presenta una notevole variabilità nelle sue manifestazioni cliniche e nelle risposte terapeutiche. La gestione della LLC richiede un approccio multidisciplinare e personalizzato. Le sfide nell'ottimizzare la gestione diagnostico-terapeutica risiedono nell'individuare trattamenti efficaci per ciascun paziente, nell'implementare strategie che tengano conto della qualità di vita e nella necessità di monitorare continuamente l'efficacia delle terapie.
HemaExcellence si articola in una serie di incontri strutturati che mirano a integrare in modo sinergico formazione teorica, discussione interattiva e applicazione pratica, con l'intento di favorire un processo di apprendimento esperienziale continuo.
In particolare, ogni sessione si focalizza su aspetti specifici della gestione della LLC, combinando contenuti scientifici avanzati con l’analisi di situazioni pratiche e reali, per stimolare il confronto e l’approfondimento tra i partecipanti. Questo approccio consente di tradurre le informazioni teoriche in soluzioni operative, favorendo la condivisione di esperienze e l'elaborazione collettiva di strategie gestionali.
L'output finale del progetto sarà un modello di gestione condiviso, frutto della discussione e della collaborazione tra i clinici, l’identificazione di un algoritmo terapeutico condiviso che aiuterà i professionisti a uniformare le pratiche cliniche e ad adottare approcci terapeutici più efficaci e personalizzati.
ll progetto si propone di formare un gruppo di professionisti in grado di lavorare insieme, condividere le proprie esperienze, e sviluppare soluzioni condivise per ottimizzare la gestione della LLC.
Livello di competenza: il percorso mira ad un livello di apprendimento alto e complesso allo scopo di redigere un documento che possa definire il migliore approccio al paziente con LLC
Scopo della formazione: Il progetto offre agli ematologi coinvolti nel trattamento del paziente affetto da LLC di attivare un percorso di formazione ECM con l’obiettivo di individuare un modello di approccio diagnostico-terapeutico efficace. Gli obiettivi formativi del progetto sono:
- migliorare l’outcome clinico del paziente con LLC
- migliorare la qualità di vita del paziente
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
MMCare
In prima linea contro il mieloma multiplo

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:
uno sguardo al patient journey

Farò l’endocrinologo
