LYMPHOMAnagement
Informazioni
Regione: Lazio
Città: Roma
Codice ECM: 75-353018-1
Crediti ECM: 12.0
Max Partecipanti: 12
Professione: Medico chirurgo
Disciplina: Ematologia
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
Nuove evidenze scientifiche e nuove opzioni terapeutiche stanno cambiando i paradigmi di gestione dei diversi tipi
di Linfomi (Indolenti e Aggressivi)
L’approccio terapeutico non è uguale per tutti i pazienti ma deve essere definito tenendo in considerazione diverse
variabili quali il profilo del paziente e la presentazione della malattia. Per una gestione ottimale è inoltre importante
non sottovalutare le complicanze più frequenti, come quelle di natura infettiva e cardiovascolare.
La complessità di questo nuovo scenario rende necessario un confronto tra la classe ematologica ed esperti di altre
specialità, al fine di promuovere il confronto multidisciplinare e garantire una corretta gestione della patologia
Il progetto LYMPHOMAnagement è un’attività che rientra in Age.Na.S. come progetto di Formazione sul Campo
gruppi di miglioramento in quanto l’apprendimento avviene attraverso l’interazione con un gruppo di pari, la cui
partecipazione mira prevalentemente al miglioramento dell’attività clinica.
Nello specifico il progetto si articola in tre step e permetterà di creare un modus operandi comune che porti a
migliorare le competenze e la professionalità degli specialisti coinvolti, l’outcome clinico del paziente e
l’appropriatezza terapeutica verso i pazienti affetti da Linfomi.
Con il contributo non condizionante di:

Altri corsi che potrebbero interessarti
MMCare
In prima linea contro il mieloma multiplo

LAN Project 2.0

Management del paziente in trattamento con bispecifici a durata definita nel linfoma follicolare (FL) e nel linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL)
Responsabile Scientifico: Prof. Luminari
