MACULATRACK 2025
Informazioni
Regione: Campania
Città: Salerno
Codice ECM: 75-435450-1
Crediti ECM: 6.0
Max Partecipanti: 20
Professione: Medico chirurgo, Infermiere, Ortottista/assistente di oftalmologia
Disciplina: Oftalmologia, Infermiere, Ortottista / assistente di oftalmologia
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
RAZIONALE
La prevalenza della Maculopatia è in aumento (sia wAMD sia DME) ciò determina un impatto sempre più gravoso su Pazienti, caregiver e Sistemi Sanitari.
Lo studio EAGLE ha analizzato la gestione della pratica clinica di routine dei pazienti con wAMD in Italia.
Lo studio ha suggerito che i risultati visivi nella pratica clinica possono essere migliorati con
-
diagnosi precoce
-
numero maggiore di iniezioni
-
targeting accurato della risoluzione dei fluidi
Sorprendentemente, lo studio EAGLE ha evidenziato che circa il 52% dei pazienti che hanno completato la fase di induzione con Anti VEGF evidenziano ancora fluido retinico all’OCT (uno dei maggiori ostacoli, per ottenere un miglioramento della Acuità visiva).
I dati di real world confermano che nonostante l’uso di AntiVEGF la stabilità di malattia è raggiunta nel 37,7% dopo 12 mesi di trattamento e nel 42,6% dopo 24 mesi di trattamento degli occhi trattati(Garweg, J.G.; Gerhardt, C. Disease Stability and Extended Dosing under Anti-VEGF Treatment of Exudative Age-Related Macular Degeneration (AMD)—A Meta-Analysis. Graefes Arch. Clin. Exp. Ophthalmol. 2021)