Progetto Speed Up 2.0
SPECIAL PROJECT PER IL MIGLIORAMENTO DEL PERCORSO DI CURA DELLA MACULOPATIA
Formazione sul campo - Gruppi di miglioramento
05 set 2022 - 19 dic 2022
Crediti ECM: 6.0
Informazioni
Regione: Puglia
Città: San Giovanni Rotondo
Codice ECM: 75-358117-1
Crediti ECM: 6.0
Max Partecipanti: 20
Professione: Medico chirurgo, Assistente sanitario, Infermiere, Ortottista/assistente di oftalmologia
Disciplina: Oftalmologia, Assistente sanitario, Infermiere, Ortottista / assistente di oftalmologia
Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Prezzo: Gratuito
Nell’attuale scenario condizionato dall’emergenza COVID, si è creata una forte interferenza nel già complesso
quadro di riferimento delle patologie retiniche.
Risulta importante agire per preservare la qualità assistenziale e reagire di fronte ai problemi che si stanno
aggravando intorno a 3 fattori chiave
1. Cronicità delle Maculopatie:
• Numero di pazienti in continuo aumento
• Necessità di diagnosi precoce
• Accessi multipli nell’arco dell’anno
2. Capacità dei centri ospedalieri e risorse insufficienti:
• Ore di ambulatorio e disponibilità sala operatoria limitate causano prolungamento delle liste di attesa
• Mancanza di percorsi dedicati e definiti (team macula, ambulatorio retina medica)
• Insufficiente disponibilità di sistemi informatizzati per la misurazione delle performance (efficacia ed
efficienza)
3. Scarsa Aderenza del paziente al piano di cure proposto dal centro a causa di poca:
• Consapevolezza della gravità della patologia
Motivazione a seguire il percorso di cura proposto
Lo scenario descritto suggerisce di reagire in modo proattivo alle sfide individuate
Da qui nasce il bisogno di realizzare un percorso formativo che sia orientato a:
1. Rinforzare la capacità di programmazione del Team Macula allo scopo di sfruttare al meglio le risorse
disponibili (ore di ambulatorio e disponibilità sala operatoria)
2. Formare la figura professionale del Case manager all’interno del team Macula per migliorare gli accessi al
percorso di cura:
• Sottolineando l’importanza di seguire il percorso di cura prescritto per la maculopatia (visite di
controllo e trattamenti intravitreali)
quadro di riferimento delle patologie retiniche.
Risulta importante agire per preservare la qualità assistenziale e reagire di fronte ai problemi che si stanno
aggravando intorno a 3 fattori chiave
1. Cronicità delle Maculopatie:
• Numero di pazienti in continuo aumento
• Necessità di diagnosi precoce
• Accessi multipli nell’arco dell’anno
2. Capacità dei centri ospedalieri e risorse insufficienti:
• Ore di ambulatorio e disponibilità sala operatoria limitate causano prolungamento delle liste di attesa
• Mancanza di percorsi dedicati e definiti (team macula, ambulatorio retina medica)
• Insufficiente disponibilità di sistemi informatizzati per la misurazione delle performance (efficacia ed
efficienza)
3. Scarsa Aderenza del paziente al piano di cure proposto dal centro a causa di poca:
• Consapevolezza della gravità della patologia
Motivazione a seguire il percorso di cura proposto
Lo scenario descritto suggerisce di reagire in modo proattivo alle sfide individuate
Da qui nasce il bisogno di realizzare un percorso formativo che sia orientato a:
1. Rinforzare la capacità di programmazione del Team Macula allo scopo di sfruttare al meglio le risorse
disponibili (ore di ambulatorio e disponibilità sala operatoria)
2. Formare la figura professionale del Case manager all’interno del team Macula per migliorare gli accessi al
percorso di cura:
• Sottolineando l’importanza di seguire il percorso di cura prescritto per la maculopatia (visite di
controllo e trattamenti intravitreali)
Con il contributo non condizionante di:

Partners dell'iniziativa
Casa del Sollievo dalla Sofferenza di San Giovanni Rotondo
Altri corsi che potrebbero interessarti
A pagamento
In offerta
ECG: analisi ragionata dei tracciati

22 gen 2025 - 15 dic 2025
Codice ECM: 75-439139-1
Crediti ECM: 9.0
Disciplina: Infermiere
Corso FAD per Infermieri
A pagamento
In offerta
Skin Tear, Lesioni da pressione, Moisture Associate Skin Damages (MASD), Medical Adhesive Related Skin Injury (MARSI): dall’identificazione dei soggetti a rischio al ripristino dell’integrità tissutale

02 dic 2024 - 01 dic 2025
Codice ECM: 75-434693-1
Crediti ECM: 9.0
Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Infermiere
Corso FAD per Farmacisti e Infermieri
A pagamento
In offerta
Bilanciare la salute: vitamine e sali minerali come integrazione alimentare

04 nov 2024 - 03 nov 2025
Codice ECM: 75-432037-1
Crediti ECM: 9.0
Disciplina: Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore, Farmacista pubblico del SSN, Infermiere
Corso FAD per Farmacisti e Infermieri