Reuma Advance

Scarica brochure
Formazione sul campo - Gruppi di miglioramento
16 lug 2019 - 10 dic 2019 Crediti ECM: 6.0
Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza

Informazioni

Regione: Piemonte

Città: Torino

Codice ECM: 75-263626-1

Crediti ECM: 6.0

Max Partecipanti: 10

Professione: Medico chirurgo, Biologo, Psicologo, Infermiere

Disciplina: Dermatologia e venereologia, Biologo, Psicologia, Reumatologia, Infermiere

Obiettivo formativo n.3: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Prezzo: Gratuito

Gli ultimi anni nei paesi industrializzati si è visto un notevole aumento dell’insorgenza di malattie croniche autoimmuni sia negli adulti che nei bambini.

L’artrite reumatoide , come l’artrite psoriasica, è una malattia infiammatoria cronica autoimmune che colpisce in maniera elettiva le articolazioni.

I pazienti affetti da questa malattia riferiscono una riduzione significativa della qualità di vita, in alcuni casi ancora più ridotta a causa dell’insorgenza di comorbidità associate.

In una malattia così complessa e impattante come l’artrite reumatoide, le linee guida Eular sottolineano il principio fondante:

il trattamento dei pazienti con AR deve mirare alla migliore cura e deve basarsi su una decisione condivisa tra il paziente e il reumatologo.

Da questo principio prende spunto il progetto di Formazione sul Campo Reuma- Advance che coinvolge il reumatologo e il suo team nell’analisi critica e nella ricerca delle risposte alle esigenze di miglioramento nella gestione della malattia e della qualità di vita del paziente.
Una buona verifica dell’orientamento all’obiettivo di cui sopra è il miglioramento dell’aderenza al piano di cura.

L’introduzione di device innovativi consente di modernizzare anche la terapia tradizionale con Metotrexate e renderne più facile la somministrazione e l’auto-somministrazione permettendo una migliore compliance da parte del paziente
Negli incontri di formazione programmati il reumatologo e il suo team misurano con indicatori definiti dal board scientifico (Prof Gerolamo Bianchi Genova, Prof Enrico Fusaro Torino) le aree di miglioramento del percorso di cura tenendo conto dei principi di appropriatezza e di sostenibilità.

Con il contributo non condizionante di:

Partners dell'iniziativa

Domande Frequenti

Non trovi ciò che stai cercando?

Richiedi Assistenza
Altri corsi che potrebbero interessarti
Formazione a distanza

L’impatto sulla pelle delle terapie oncologiche:

uno sguardo al patient journey

07 gen 2025 - 31 dic 2025 Codice ECM: 75-436251-1 Crediti ECM: 9.0 Disciplina: Allergologia e immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Farmacia territoriale, Farmacista pubblico del SSN, Ginecologia e ostetricia, Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Radioterapia
Formazione sul campo

Follow Counselling e monitoraggio per il controllo dell’ipercolesterolemia.

05 giu 2025 - 18 dic 2025 Città: Pisa Codice ECM: 75-449222-1 Crediti ECM: 6.0 Disciplina: Biologo, Cardiologia, Chirurgia vascolare, Geriatria, Infermiere, Medicina interna, Neurologia
Formazione residenziale

Rhe-Valuation Targeting a New Approch in Rheumatic Diseases

19 giu 2025 - 18 dic 2025 Città: Rieti Codice ECM: 75-450312-1 Crediti ECM: 7.8 Disciplina: Infermiere, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Reumatologia